Sui diritti delle donne

"Sui diritti delle donne" è un'opera rivoluzionaria di Mary Wollstonecraft che si scaglia contro i pregiudizi che limitano le donne e le esorta a rivendicare la propria autonomia e i propri diritti. Un testo fondamentale per comprendere le origini del femminismo e le battaglie per l'emancipazione femminile.

10.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'opera rivoluzionaria per l'emancipazione femminile

Nel 1792, in pieno fervore rivoluzionario, Mary Wollstonecraft sconvolse la comunità intellettuale e politica con un'opera all'avanguardia: un pamphlet che si scagliava contro chi negava l'opportunità di fornire un'istruzione alle donne. Vera e propria pioniera del femminismo, Wollstonecraft sostenne la necessità di riformare una società che voleva per le donne un'educazione diversa da quella riservata agli uomini e che le poneva nelle condizioni di ricoprire solo il ruolo di mogli e madri: ma un cambio di prospettiva poteva avvenire soltanto a partire dall'affermazione di pari diritti sociali, politici e culturali.

In "Sui diritti delle donne", Wollstonecraft esamina la posizione della donna nella società, portando alla luce le ingiustizie di dogmi e pregiudizi, puntando il dito contro tutte quelle donne che accettano la loro sorte di buon grado, anziché ribellarsi. Con lucidità e fierezza, esortò le donne a prendere in mano attivamente la propria educazione e a rifiutarsi di essere relegate ai margini della vita civile.

Un testo dirompente, da leggere e rileggere ancora oggi, consapevoli che nessun diritto è inalienabile e che il senso della scoperta fatta oltre due secoli fa da Mary Wollstonecraft va protetto e mantenuto.

Perché leggere "Sui diritti delle donne"?

  • Per comprendere le origini del femminismo e le battaglie per l'emancipazione femminile.
  • Per riflettere sulla condizione della donna nella società e sui pregiudizi che ancora oggi la ostacolano.
  • Per riscoprire un testo fondamentale che ha contribuito a cambiare la storia.

"Sui diritti delle donne" è un'opera che ha segnato un punto di svolta nella storia del pensiero femminista. Un testo che continua a essere attuale e che ci invita a riflettere sulla necessità di un'uguaglianza reale tra uomini e donne.

Specifiche

Autore Mary Wollstonecraft
Editore Rizzoli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2022-09-20
Numero di pagine 168
Formato Paperback
ISBN-10 8817164267
ISBN-13 9788817164269