Sûkyô Mahikari è un movimento religioso giapponese che si basa sulla purificazione spirituale attraverso l'irradiazione della Luce di Dio. I suoi principi universali promuovono l'amore, la gratitudine e l'armonia, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e raggiungere la felicità.
Sûkyô Mahikari, che significa "Vera Luce" in giapponese, è un movimento religioso giapponese fondato nel 1959 da Kôtama Okada. La sua dottrina si basa sulla convinzione che la Luce di Dio, l'energia spirituale del Creatore, permea l'universo e è la forza fondamentale che crea e sostiene la vita.
La pratica principale di Sûkyô Mahikari è la purificazione spirituale, che si realizza irradiando la Luce di Dio dal palmo della mano. Questa pratica, chiamata "Mahikari no waza", è considerata un modo per purificare il regno spirituale, astrale e fisico, elevando l'anima e migliorando la salute mentale e fisica.
Sûkyô Mahikari insegna anche principi universali che, se praticati insieme alla Luce, permettono di raggiungere una crescita spirituale e personale più rapida. Questi principi includono l'amore altruistico, la gratitudine, l'umiltà e l'accettazione della volontà di Dio. I membri praticano anche la preghiera, coltivano atteggiamenti positivi e gioiosi, promuovono l'amore e l'armonia e aiutano gli altri.
Sûkyô Mahikari è un movimento internazionale con centri in oltre 100 paesi. Il suo obiettivo è aiutare le persone a migliorare la qualità della loro vita e raggiungere la felicità attraverso la pratica dei principi universali e l'arte della purificazione spirituale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Fondatore | Kôtama Okada |
Anno di fondazione | 1959 |
Sede centrale | Takayama, Giappone |
Numero di membri | Circa 1 milione |
Principi | Purificazione spirituale, amore altruistico, gratitudine, umiltà, accettazione della volontà di Dio |
Pratiche | Irradiazione della Luce di Dio, preghiera, coltivazione di atteggiamenti positivi, promozione dell'amore e dell'armonia, aiuto agli altri |