Un libro che racconta la città di Livorno attraverso gli occhi di Simone Lenzi, un livornese doc che ha vissuto e si è confrontato con la sua città natale per vent'anni. Il libro è un'analisi ironica e nostalgica di una città che, secondo Lenzi, è un luogo accogliente come una trappola per topi, dal quale è difficile fuggire, a meno di non essere disposti a pagare il prezzo di una nostalgia infinita.
"Sul Lungomai di Livorno" è un libro che racconta la città di Livorno attraverso gli occhi di Simone Lenzi, un livornese doc che ha vissuto e si è confrontato con la sua città natale per vent'anni. Il libro è un'analisi ironica e nostalgica di una città che, secondo Lenzi, è un luogo accogliente come una trappola per topi, dal quale è difficile fuggire, a meno di non essere disposti a pagare il prezzo di una nostalgia infinita.
Il libro è diviso in tre capitoli, ognuno dei quali racconta un trasloco di Lenzi, un nuovo quartiere, una nuova casa. Ogni trasloco è un'occasione per riflettere sulla città, sui suoi abitanti, sulle sue contraddizioni. Lenzi ci racconta di una Livorno che è allo stesso tempo affascinante e frustrante, una città che ti cattura con la sua bellezza e ti opprime con la sua immobilità.
Il titolo del libro, "Sul Lungomai di Livorno", è un omaggio a una canzone di Lucio Battisti, "Le cose che pensano", e rappresenta il lungomare di Livorno, un luogo simbolo della città, ma anche un luogo di arroccamento, di immobilismo. Lenzi ci racconta di un lungomai che è un alibi geografico, un simbolo di una città che non riesce a muoversi, che è incatenata alla sua storia e al suo passato.
"Sul Lungomai di Livorno" è un libro che ti fa riflettere sulla tua città, sulla tua vita, sulle tue scelte. È un libro che ti fa pensare a cosa significa essere livornese, a cosa significa essere italiani, a cosa significa essere uomini. È un libro che ti fa pensare a cosa significa vivere in un mondo che cambia, in un mondo che è sempre più veloce, in un mondo che è sempre più complesso.
Ma "Sul Lungomai di Livorno" è anche un libro che ti fa ridere. Lenzi ha uno stile ironico e divertente, che ti conquista fin dalle prime pagine. Il suo modo di raccontare la sua città è originale e coinvolgente, ti fa sentire parte della sua storia, ti fa sentire parte della sua vita.
Se sei livornese, questo libro ti farà amare ancora di più la tua città. Se non sei livornese, questo libro ti farà scoprire una città che non conoscevi, una città che ti sorprenderà. "Sul Lungomai di Livorno" è un libro che ti fa pensare, che ti fa ridere, che ti fa amare Livorno.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Simone Lenzi |
Editore | Laterza |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 108 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788858107355 |
ISBN-10 | 8858107357 |