Questo libro raccoglie le conferenze tenute da Viktor Frankl nel 1946, dopo la sua liberazione dai campi di concentramento. Nonostante l'orrore vissuto, Frankl ribadisce la possibilità di trovare un senso alla vita, anche nella sofferenza, attraverso l'azione, l'amore e un atteggiamento positivo. Un messaggio di speranza e resilienza, particolarmente attuale nel mondo di oggi.
Questo libro, tradotto per la prima volta in italiano, raccoglie le conferenze tenute da Viktor Frankl nel marzo del 1946, appena undici mesi dopo la sua liberazione dai campi di concentramento nazisti. Un'opera potente e toccante che offre una testimonianza straordinaria di resilienza e speranza, scritta da un uomo che ha vissuto l'orrore dell'Olocausto, perdendo i genitori e la moglie incinta.
Nonostante l'indicibile sofferenza, Frankl ribadisce la sua profonda convinzione che è sempre possibile "dire sì alla vita". La chiave sta nel trovare un senso, un significato esistenziale, anche nelle situazioni più dolorose. Attraverso l'azione, l'amore e un atteggiamento positivo, è possibile affrontare le avversità e trovare la forza per andare avanti.
In un mondo segnato da pandemie, isolamento sociale, guerre e incertezze economiche, le parole di Frankl sulla resilienza risuonano più attuali che mai. Il suo messaggio non è solo una testimonianza storica, ma una guida per affrontare le sfide della vita e trovare il proprio significato personale.
Neurologo, psichiatra e filosofo austriaco, Viktor Frankl è stato un pioniere della logoterapia, una scuola di psicoterapia che pone al centro la ricerca del significato della vita come forza motivazionale principale dell'essere umano. La sua esperienza nei campi di concentramento ha profondamente influenzato il suo pensiero e la sua opera, che continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
Sul Senso della Vita è un libro che ti cambierà la vita. Un'opera essenziale per chiunque desideri trovare un significato più profondo nella propria esistenza.
Autore | Viktor E. Frankl |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 15/11/2022 |
Numero di Pagine | 86 |
ISBN-13 | 9788804756378 |
ISBN-10 | 8804756373 |
Formato | Paperback |
Genere | Saggistica, Psicologia, Autobiografia |
Dimensioni | 21,6 x 14 cm (circa) |