Sull'oceano

Il romanzo racconta il viaggio in nave dall'Italia all'Argentina nel 1884, osservando da vicino la vita dei migranti italiani che cercano fortuna in Sud America. De Amicis descrive con grande sensibilità la miseria e la tenacia di questi emigranti, costretti ad abbandonare la loro terra natale per la fame e le condizioni di vita disumane.

6.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio in nave verso un futuro incerto

"Sull'oceano", pubblicato nel 1889, è un romanzo di Edmondo De Amicis che racconta il viaggio in nave dall'Italia all'Argentina nel 1884. Il protagonista, un uomo di nome Edmondo, si imbarca sul piroscafo "Nord-America" (ribattezzato "Galileo" nel romanzo) per tenere un ciclo di conferenze in Argentina. Ma il viaggio non è solo un'occasione per ammirare il mare e le sue meraviglie, ma anche per osservare da vicino la vita dei migranti italiani che cercano fortuna in Sud America.

Un'esperienza toccante

De Amicis descrive con grande sensibilità la miseria e la tenacia di questi emigranti, costretti ad abbandonare la loro terra natale per la fame e le condizioni di vita disumane. La nave è un microcosmo che riflette la società del tempo, con le sue disuguaglianze e le sue ingiustizie. Il romanzo ci mostra la vita quotidiana a bordo, le difficoltà che i migranti devono affrontare, le loro speranze e le loro paure.

Un'opera di denuncia sociale

"Sull'oceano" è un'opera di denuncia sociale che mette in luce le condizioni di vita dei migranti italiani e le cause che li spingevano a lasciare la loro patria. De Amicis ci racconta la loro storia con un linguaggio semplice e diretto, ma allo stesso tempo ricco di pathos e di poesia. Il romanzo è un'opera di grande attualità, che ci ricorda che il fenomeno dell'emigrazione è un problema che affligge l'umanità da secoli.

Un viaggio emozionante

"Sull'oceano" è un romanzo che ci coinvolge emotivamente, ci fa riflettere sulle condizioni di vita dei migranti e ci fa capire le loro motivazioni. È un'opera che ci invita a guardare al mondo con occhi diversi, a comprendere le difficoltà che gli altri affrontano e a cercare di aiutarli.

**Keywords:** Sull'oceano, Edmondo De Amicis, romanzo, emigrazione, Italia, Argentina, viaggio in nave, migranti, denuncia sociale, attualità, storia, letteratura italiana, classici italiani.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Edmondo De Amicis
Titolo Sull'oceano
Editore Garzanti
Collana I Grandi Libri
Anno di pubblicazione 2009
Numero di pagine 259
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-10 8811367271
ISBN-13 9788811367277