Questa raccolta di poesie di Alda Merini, pubblicata nel 2000, offre uno sguardo profondo e intenso sull'animo della poetessa. La notte, simbolo di mistero e di introspezione, diventa il palcoscenico privilegiato per le sue riflessioni su temi universali come l'amore, la solitudine, la follia e la morte.
"Superba è la notte" è una raccolta di poesie di Alda Merini, pubblicata nel 2000 da Einaudi. Il volume raccoglie una selezione di versi scritti tra il 1996 e il 1999, che offrono uno sguardo profondo e intenso sull'animo della poetessa.
Le poesie di Alda Merini sono caratterizzate da un linguaggio ricco di immagini e metafore, che evocano un mondo interiore tormentato eppure ricco di bellezza. La notte, simbolo di mistero e di introspezione, diventa il palcoscenico privilegiato per le sue riflessioni.
In "Superba è la notte", la poetessa esplora temi universali come l'amore, la solitudine, la follia e la morte, con una sensibilità unica e toccante. I suoi versi sono un invito a guardare dentro di sé, a confrontarsi con le proprie paure e i propri desideri, a scoprire la bellezza che si cela nell'oscurità.
"Superba è la notte" è un'opera fondamentale per comprendere la poetica di Alda Merini. Le sue poesie, cariche di emozione e di profondità, ci accompagnano in un viaggio introspettivo e ci invitano a riflettere sulla complessità dell'animo umano.
Se sei appassionato di poesia, non puoi perderti questa raccolta di versi di una delle più grandi poetesse italiane del XX secolo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Alda Merini |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2000 |
Lingua | Italiano |
Genere | Poesia |
Numero di pagine | 75 |
Formato | Tascabile |