Il primo album dei Baustelle, un viaggio sonoro tra ricordi d'infanzia, atmosfere nostalgiche e un'ironia tagliente. Un mix di synth pop, elettropop e new wave, con un tocco di malinconia e di ironia.
"Sussidiario Illustrato Della Giovinezza" è il primo album dei Baustelle, pubblicato nel 2000. Un disco che ha segnato un'epoca, un punto di riferimento per la musica italiana contemporanea. Un viaggio sonoro che ci porta indietro nel tempo, tra ricordi d'infanzia, atmosfere nostalgiche e un'ironia tagliente.
L'album è un vero e proprio viaggio nel tempo, un'immersione nella giovinezza, nei ricordi d'infanzia e nelle atmosfere nostalgiche degli anni '80. Le canzoni di "Sussidiario Illustrato Della Giovinezza" sono un mix di synth pop, elettropop e new wave, con un tocco di malinconia e di ironia che caratterizza lo stile dei Baustelle.
Tra le canzoni più famose dell'album troviamo "Le Vacanze Dell'83", un brano che racconta di un'estate trascorsa in colonia, con un ritmo coinvolgente e un testo ricco di immagini evocative. "La Moda Del Lento", un'altra hit del disco, è un inno alla lentezza, alla riflessione e alla bellezza delle piccole cose.
"Sussidiario Illustrato Della Giovinezza" è un disco da scoprire e riscoprire, un'opera che ha segnato la storia della musica italiana. Un album che ci accompagna in un viaggio nel tempo, tra ricordi d'infanzia, atmosfere nostalgiche e un'ironia tagliente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Artista | Baustelle |
Genere | Synth pop, Elettropop, New wave |
Data di pubblicazione | 1 luglio 2000 |
Durata | 55:30 |
Etichetta | Baracca&Burattini, EDEL, Atlantic Records, Warner Bros. Records (2010) |
Produttore | Amerigo Verardi, Paolo Bedini, Roberto Trinci, Paolo Corsi |
Registrazione | Gennaio 1999 al West Link Studio di Cascina, febbraio e marzo 1999 al Blue Records Studio di Mondovì |