Talebani dell'accoglienza. Vittime e mercanti del business dell'immigrazione

Il libro indaga il fenomeno dell'immigrazione, svelando i lati oscuri di un business che coinvolge organizzazioni criminali, ONG e politici. L'autore, Fausto Biloslavo, racconta la realtà delle rotte migratorie del Mediterraneo e dei Balcani, mostrando come il traffico di migranti sia un'industria redditizia.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'indagine giornalistica sul fenomeno dell'immigrazione

"Talebani dell'accoglienza" è un libro che indaga a fondo il fenomeno dell'immigrazione, svelando i lati oscuri di un business che spesso viene ignorato dai media mainstream. L'autore, Fausto Biloslavo, giornalista di guerra con una lunga esperienza sul campo, racconta la realtà delle rotte migratorie del Mediterraneo e dei Balcani, mostrando come il traffico di migranti sia un'industria redditizia che coinvolge organizzazioni criminali, ONG e politici.

Chi sono i "Talebani dell'accoglienza"?

Il libro analizza il ruolo delle ONG che operano nel Mediterraneo, accusandole di essere spesso complici dei trafficanti di migranti. Biloslavo sostiene che alcune di queste organizzazioni, con il pretesto di salvare vite umane, in realtà contribuiscono ad alimentare il flusso migratorio illegale, creando un'attrazione per i migranti e rendendo più facile il lavoro dei trafficanti.

Un'analisi critica del fenomeno migratorio

"Talebani dell'accoglienza" non si limita a denunciare le responsabilità delle ONG, ma offre un'analisi critica del fenomeno migratorio nel suo complesso. L'autore evidenzia come l'immigrazione incontrollata sia un problema complesso che richiede soluzioni politiche efficaci. Il libro affronta temi delicati come il ruolo dei governi, la corruzione, la criminalità organizzata e le conseguenze sociali dell'immigrazione.

Un reportage dal campo

Biloslavo ha seguito uomini e donne lungo le rotte migratorie, raccogliendo testimonianze e documentando le condizioni in cui si trovano i migranti. Il libro è un reportage dal campo, che offre un'immagine cruda e realistica della realtà dell'immigrazione.

Un libro che fa riflettere

"Talebani dell'accoglienza" è un libro che fa riflettere su un tema di grande attualità. L'autore non offre soluzioni facili, ma invita il lettore a guardare al fenomeno dell'immigrazione con occhi critici e a interrogarsi sulle responsabilità di tutti gli attori coinvolti.

Specifiche

Autore Fausto Biloslavo
Editore Mondadori
Anno di pubblicazione 2024
Genere Saggistica
Pagine 256
Formato Copertina flessibile