Questo libro esplora le origini del tango, la sua evoluzione e il suo profondo legame con la cultura migrante, attraverso la voce dei grandi cantori del tango e l'atmosfera dei primi locali da ballo.
"Tango. Storia e corpi di una cultura migrante" è un libro che ci accompagna in un viaggio affascinante nel mondo del tango, esplorando le sue origini, la sua evoluzione e il suo profondo legame con la cultura migrante. L'autrice, Francesca Auteri, ci guida attraverso la storia del tango, dalla sua nascita nei quartieri poveri di Buenos Aires fino alla sua affermazione come simbolo culturale internazionale.
Il libro ci racconta come il tango sia nato dall'incontro di diverse culture, dalla musica africana e creola alle influenze europee, creando un'ibridazione unica e affascinante. Attraverso la voce dei grandi cantori del tango, l'autrice ci fa rivivere l'atmosfera dei primi locali da ballo, le storie di amore e di dolore, di speranza e di disperazione che hanno ispirato questa danza.
Il tango non è solo una danza, ma un'espressione di un'identità, un modo di vivere, un linguaggio universale che parla di amore, di passione, di dolore e di speranza. Il libro ci mostra come il tango sia stato un mezzo di integrazione per i migranti, un modo per esprimere la loro cultura e la loro identità in un nuovo contesto.
"Tango. Storia e corpi di una cultura migrante" è un libro che coinvolge tutti i sensi. L'autrice ci fa sentire la musica, il ritmo, il calore del tango, ci fa vedere i movimenti dei ballerini, ci fa assaporare l'atmosfera dei locali da ballo. Un'esperienza sensoriale che ci porta nel cuore del tango.
Questo libro è adatto a tutti coloro che sono interessati alla storia del tango, alla cultura argentina, alla musica e alla danza. È un libro che ci fa riflettere sul ruolo della cultura migrante nella società, sull'importanza di preservare le tradizioni e sull'universalità del linguaggio del tango.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Tango. Storia e corpi di una cultura migrante |
Autore | Francesca Auteri |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
Editore | Non disponibile |
Data di pubblicazione | Non disponibile |
Numero di pagine | Non disponibile |
ISBN-13 | 9788898119936 |