Tattografia è un libro che esplora il significato profondo dei tatuaggi, raccontando le storie di persone che si sono tatuate e analizzando le motivazioni, le emozioni e i desideri che si celano dietro queste scelte.
Cosa raccontano davvero i tatuaggi? Qual è il filo invisibile che lega pelle, identità e memoria? A queste domande risponde Tattografia. Analisi di un tatuaggio, un libro coraggioso, umano e profondamente originale curato dallo psicoterapeuta Omar Fassio e pubblicato da Golem Edizioni.
Tattografia non è un semplice libro sui tatuaggi. È un'opera che si addentra nel profondo significato di questi segni sulla pelle, esplorando le motivazioni, le emozioni e i desideri di chi li sceglie. Il libro si basa sull'idea che i tatuaggi siano come i sogni: rivelano aspetti nascosti della nostra personalità e del nostro percorso di vita.
Attraverso una serie di storie vere, il libro ci accompagna in un viaggio emozionante alla scoperta di persone che si raccontano attraverso i propri tatuaggi. Ogni storia è accompagnata da fotografie che mostrano i tatuaggi e le persone che li portano, offrendo uno sguardo intimo e autentico sulla loro esperienza.
Tattografia è un libro che può interessare a tutti: agli appassionati di tatuaggi, a chi si è sempre chiesto cosa si cela dietro la scelta di un tatuaggio, a chi è curioso di conoscere il lato psicologico di questa pratica. È un libro che invita alla riflessione e alla scoperta di sé stessi, attraverso il linguaggio universale del corpo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Omar Fassio |
Editore | Golem Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Genere | Saggio |
Formato | Brossura |
Pagine | 200 |