Un'opera fondamentale di Emanuele Severino che esplora l'essere, l'identità e il divenire. Un'analisi approfondita di concetti ontologici, scritta in italiano con un linguaggio chiaro e accessibile, adatta a lettori interessati alla filosofia contemporanea. Pubblicato da Adelphi nel 1995.
Questo libro, Tautotès (Biblioteca filosofica) di Emanuele Severino, edito da Adelphi nel 1995, rappresenta un'opera fondamentale per comprendere la sua complessa e affascinante filosofia. Un'esplorazione approfondita dell'essere, dell'identità e del divenire, scritta in italiano e adatta a lettori interessati alla filosofia contemporanea.
Severino, con la sua scrittura rigorosa e stimolante, si addentra nell'analisi dell'essere, sfidando le concezioni tradizionali e proponendo una prospettiva originale e innovativa. L'autore indaga il concetto di identità, non come una semplice caratteristica degli enti, ma come la struttura stessa dell'essere. Attraverso un'analisi approfondita dei concetti di ontologia, divenire e relazione, Severino costruisce un sistema filosofico coerente e potente.
Pubblicato nel 1995, Tautotès si inserisce nel contesto della filosofia contemporanea, dialogando con le correnti di pensiero che hanno preceduto e seguito la sua pubblicazione. L'opera si colloca all'interno della tradizione della metafisica occidentale, ma allo stesso tempo la rielabora e la ridefinisce, offrendo una prospettiva nuova e stimolante.
Nonostante la complessità degli argomenti trattati, Severino riesce a mantenere un linguaggio chiaro e accessibile, rendendo la lettura di Tautotès un'esperienza stimolante anche per i lettori non specialisti. La sua capacità di sintesi e la sua chiarezza espositiva rendono questo libro un punto di riferimento per chiunque voglia approfondire la sua filosofia.
Acquista ora Tautotès e immergiti nel mondo affascinante della filosofia di Emanuele Severino!
Autore | Emanuele Severino |
---|---|
Titolo | Tautotès (Biblioteca filosofica) |
Editore | Adelphi |
Anno di pubblicazione | 1995 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 251 |
ISBN-13 | 9788845911712 |
ISBN-10 | 8845911713 |
Formato | Brossura |
Argomenti | Ontologia, Identità, Divenire, Filosofia contemporanea |
Dimensioni | Altezza: 24 cm, Lunghezza: 12 cm, Spessore: 1 cm (circa) |