Questo libro esplora le tecniche costruttive romane, dalla muratura a secco al calcestruzzo, svelando i segreti dell'ingegneria romana e le opere monumentali che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.
Il libro "Tecniche costruttive romane" ti porta alla scoperta dei segreti dell'ingegneria romana, svelandoti i metodi innovativi che hanno permesso la costruzione di opere monumentali come il Colosseo, il Pantheon e gli acquedotti.
Scoprirai come i Romani, ispirandosi alle tecniche di Egizi, Greci ed Etruschi, hanno sviluppato diverse tecniche costruttive, tra cui l'opus siliceum, l'opus quadratum e l'opus caementicium.
Il libro ti guiderà attraverso la storia dell'edilizia romana, illustrando le diverse tecniche costruttive, i materiali utilizzati e le loro caratteristiche. Scoprirai come l'arco, la volta e la cupola sono diventati elementi chiave dell'architettura romana, permettendo di realizzare edifici imponenti e duraturi nel tempo.
Con "Tecniche costruttive romane", potrai immergerti nel mondo dell'ingegneria romana e apprezzare la maestria e l'innovazione di questa civiltà.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Non specificato |
Editore | Rizzoli Education |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | Non specificato |
ISBN-13 | 9788854912403 |