Tecnopolitica

Questo libro analizza l'influenza della tecnologia sulla politica e l'utilizzo strategico della tecnologia per raggiungere obiettivi politici, esplorando le implicazioni della rivoluzione digitale sulla democrazia e sulle nuove forme di comunicazione.

14.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Tecnopolitica: Un'analisi critica del rapporto tra tecnologia e politica

"Tecnopolitica" è un termine che descrive l'influenza sempre crescente della tecnologia sulla politica e, al contempo, l'utilizzo strategico della tecnologia per raggiungere obiettivi politici. Questo libro, scritto da Stefano Rodotà, offre un'analisi approfondita di questo fenomeno, esplorando le implicazioni della rivoluzione digitale sulla democrazia e sulle nuove forme di comunicazione.

Un'analisi critica del potere e della tecnologia

Rodotà analizza come le nuove tecnologie della comunicazione, come internet e i social media, abbiano trasformato il modo in cui ci informiamo, interagiamo e partecipiamo alla vita politica. Esplora i vantaggi e gli svantaggi di questa trasformazione, evidenziando i rischi di manipolazione, controllo e disinformazione che si celano dietro l'apparente democratizzazione del web.

La democrazia nell'era digitale

Il libro affronta temi cruciali come la privacy, la libertà di espressione, la sicurezza informatica e il ruolo dei media digitali nella formazione dell'opinione pubblica. Rodotà si interroga sul futuro della democrazia in un'epoca dominata dalla tecnologia, analizzando le sfide e le opportunità che si presentano.

Un'opera di riferimento per comprendere il presente e il futuro

"Tecnopolitica" è un'opera di riferimento per chiunque desideri comprendere le complesse interazioni tra tecnologia e politica. Il libro offre una prospettiva critica e illuminante su un tema di grande attualità, fornendo spunti di riflessione per affrontare le sfide del mondo digitale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Stefano Rodotà
Editore Laterza
Anno di pubblicazione 1997
ISBN 9788842072713
Lingua Italiano
Numero di pagine 200
Formato Copertina rigida