Questo libro di Norberto Bobbio offre un'analisi approfondita dei concetti chiave della teoria generale del diritto, esplorando le diverse prospettive e le principali correnti di pensiero. Il libro si addentra in temi cruciali come la natura del diritto, la sua funzione nella società, il rapporto tra diritto e morale, il ruolo della giustizia e l'interpretazione delle norme.
"Teoria generale del diritto (Recta ratio)" è un'opera fondamentale di Norberto Bobbio, uno dei più importanti filosofi del diritto del XX secolo. Pubblicato nel 1993, questo libro offre un'analisi approfondita dei concetti chiave della teoria generale del diritto, esplorando le diverse prospettive e le principali correnti di pensiero.
Il libro si addentra in temi cruciali come la natura del diritto, la sua funzione nella società, il rapporto tra diritto e morale, il ruolo della giustizia e l'interpretazione delle norme. Bobbio analizza con precisione le diverse teorie del diritto, dalle posizioni giusnaturalistiche a quelle positivistiche, offrendo una panoramica completa e illuminante del dibattito contemporaneo.
"Teoria generale del diritto (Recta ratio)" è un testo di riferimento per studiosi di diritto, filosofia e scienze sociali. La sua chiarezza espositiva e la profondità di analisi lo rendono accessibile anche a un pubblico più ampio, interessato a comprendere le basi del sistema giuridico e le sue implicazioni etiche e sociali.
Se sei interessato a comprendere le fondamenta del diritto e le sue implicazioni nella società, "Teoria generale del diritto (Recta ratio)" è un'opera imprescindibile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Norberto Bobbio |
Editore | G. Giappichelli |
Collana | Recta Ratio |
Anno di pubblicazione | 1993 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 297 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-10 | 8834830717 |
ISBN-13 | 9788834830710 |