Questo libro analizza le diverse concezioni del giudizio, partendo da Aristotele e passando per Kant, Hegel, Husserl e Heidegger. Ognuno di questi pensatori ha affrontato la questione del giudizio con un approccio diverso, ma tutti si sono interrogati sulla natura del giudizio e sulla sua capacità di esprimere la verità.
"Teorie del giudizio" di Gaetano Chiurazzi è un'opera che si addentra nel cuore della riflessione filosofica, esplorando la struttura e i momenti costitutivi del giudizio, in particolare del discorso apofantico, ovvero la forma proposizionale "S è P".
A partire da Aristotele, il giudizio è stato al centro di ogni ontologia, metafisica e teoria della conoscenza. Ogni filosofo ha cercato di dare una propria interpretazione del giudizio e della sua capacità di esprimere la verità.
In questo libro, Chiurazzi analizza le diverse concezioni del giudizio, partendo da Aristotele e passando per Kant, Hegel, Husserl e Heidegger. Ognuno di questi pensatori ha affrontato la questione del giudizio con un approccio diverso, ma tutti si sono interrogati sulla natura del giudizio e sulla sua capacità di esprimere la verità.
Kant, in particolare, si chiedeva: "Che cos'è qui l'incognita x, su cui si appoggia l'intelletto, quando crede di trovar fuori del concetto A un predicato B, ad esso estraneo, e che, ciò malgrado, stima con esso congiunto?"
Questa domanda, che rappresenta il filo conduttore dell'opera, ci invita a riflettere sulla complessità del giudizio e sulla sua capacità di connettere concetti apparentemente distinti.
"Teorie del giudizio" è un'opera fondamentale per chiunque voglia approfondire la storia della filosofia e la sua evoluzione. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di analisi approfondite, che permettono al lettore di comprendere meglio la complessità del pensiero filosofico.
Se sei interessato alla filosofia, alla logica e alla teoria della conoscenza, questo libro è un'ottima lettura per te. Ti aiuterà a comprendere meglio il ruolo del giudizio nella costruzione del sapere e nella formazione del pensiero.
Autore | Gaetano Chiurazzi |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Numero di pagine | 140 |
Formato | 14 x 21 |
ISBN | 978-88-548-0249-0 |