Terra bruciata. Come la crisi ambientale sta cambiando l'Italia e la nostra vita

Un viaggio attraverso l'Italia per scoprire gli effetti devastanti della crisi climatica: dalle acque alte di Venezia alla desertificazione della Sicilia, un'analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni. Un libro che invita alla presa di coscienza collettiva e all'azione.

11.96 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Terra Bruciata: Come la crisi ambientale sta cambiando l'Italia e la nostra vita di Stefano Liberti è un'opera giornalistica che indaga a fondo gli effetti devastanti della crisi climatica sul territorio italiano e sulla vita dei suoi cittadini.

Un viaggio attraverso l'Italia in bilico

Il libro si presenta come un viaggio attraverso la penisola, mostrando le diverse sfaccettature di un'emergenza che non risparmia nessuno. Dalle acque alte di Venezia alla desertificazione della Sicilia, dai ghiacciai che si ritirano all'invasione di specie aliene nei nostri mari, Liberti dipinge un quadro allarmante della situazione ambientale italiana.

Le conseguenze della crisi climatica

L'autore evidenzia come la crisi climatica non sia un problema astratto, ma una realtà che impatta direttamente sulla vita quotidiana degli italiani. L'agricoltura, il turismo, la produzione di energia idroelettrica e persino la sicurezza delle nostre case sono a rischio. Il libro non si limita a descrivere i problemi, ma analizza le cause profonde, mettendo in luce le responsabilità del nostro modello di sviluppo e le inadempienze della politica nazionale.

  • Venezia minacciata dall'acqua alta: Un simbolo della fragilità del nostro ecosistema.
  • Desertificazione della Sicilia: Un esempio concreto degli effetti del cambiamento climatico sull'agricoltura.
  • Ghiacciai che scompaiono: Un segnale inequivocabile del riscaldamento globale.
  • Specie aliene nei nostri mari: Una conseguenza dell'alterazione degli equilibri naturali.

Un appello all'azione

Terra Bruciata non è solo un'opera di denuncia, ma anche un appello all'azione. Liberti invita alla presa di coscienza collettiva e a un dibattito franco e costruttivo per affrontare questa sfida epocale. Il libro offre spunti di riflessione e suggerisce possibili soluzioni, mostrando esempi di buone pratiche già in atto in Italia.

Unendo dati scientifici a un reportage coinvolgente, Liberti ci guida alla scoperta di un'Italia divisa tra realtà all'avanguardia nella tutela ambientale e una politica nazionale spesso inadeguata e immobile. Un libro da leggere per comprendere la gravità della situazione e per contribuire a costruire un futuro più sostenibile.

Keywords: crisi climatica, cambiamento climatico, ambiente, Italia, riscaldamento globale, sostenibilità, Venezia, Sicilia, ghiacciai, specie aliene, agricoltura, turismo, energia idroelettrica, Stefano Liberti, reportage, saggio, libro

Specifiche

Autore Stefano Liberti
Editore Rizzoli
Data di pubblicazione Settembre 2021
Formato Paperback
ISBN-10 8817145955
ISBN-13 9788817145954
Numero di pagine (circa) 250
Lingua Italiano
Genere Saggio, Reportage