Questo libro analizza la filiera tessile, fornendo informazioni sui materiali e sulle tecnologie produttive legate al mondo della moda. Scoprirai le tecniche di lavorazione, le proprietà dei materiali e le tecnologie più innovative del settore tessile.
Il libro "Textile design. Materiali e tecnologie" è un'opera completa che analizza i caratteri essenziali della filiera tessile, fornendo agli operatori del settore conoscenze specifiche sui materiali e sulle tecnologie produttive legate al mondo della moda.
Dalla fibra all'abito indossato, il percorso è lungo e complesso, con processi tecnologici che richiedono fino a due anni di lavorazioni diverse. Il libro vi accompagnerà in questo viaggio, svelandovi i segreti della produzione tessile, dalla scelta delle fibre alla creazione del tessuto finito.
I fattori strategici che decretano il successo di un prodotto di design sono sicuramente, oltre all'elevato contenuto creativo, la ricerca e il valore aggiunto dato dalla padronanza dei materiali e delle tecnologie produttive. Il tessuto è un manufatto prodotto con tecnologie tessili a partire da filati, costituiti a loro volta da fibre di diversa natura e forma che possono essere naturali o prodotte dall'uomo.
Se sei un designer, uno stilista, un produttore o semplicemente un appassionato di moda, questo libro è un must-have per te. Scoprirai le tecniche di lavorazione, le proprietà dei materiali e le tecnologie più innovative del settore tessile, per creare prodotti di alta qualità e design impeccabile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Roberto Frassine, Maria Grazia Soldati, Manuela Rubertelli |
Editore | Franco Angeli |
Collana | Serie di architettura |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |