TOKYO GOODBYE è una raccolta di racconti brevi che vi porterà in un viaggio introspettivo nel cuore di Tokyo, attraverso le storie di personaggi che affrontano la vita quotidiana con un tocco di surrealismo e poesia. Ōji Suzuki, maestro del fumetto giapponese, vi condurrà in un mondo fatto di sogni, ricordi d'infanzia e visioni, dove il confine tra realtà e immaginazione si dissolve.
TOKYO GOODBYE è una raccolta di racconti brevi che vi porterà in un viaggio introspettivo nel cuore di Tokyo, attraverso le storie di personaggi che affrontano la vita quotidiana con un tocco di surrealismo e poesia. Ōji Suzuki, maestro del fumetto giapponese, vi condurrà in un mondo fatto di sogni, ricordi d'infanzia e visioni, dove il confine tra realtà e immaginazione si dissolve.
In queste storie, incontrerete un giovane che si ammala dopo essersi bagnato sotto la pioggia e sogna un viaggio in treno con un fratello che non ha mai avuto, una giovane donna che cammina lungo il fiume con la sua bicicletta e un amico che non è altro che una testa senza corpo, e molti altri personaggi che vi faranno riflettere sulla vita, l'amore, la perdita e la memoria.
TOKYO GOODBYE è un'opera imperdibile per gli amanti del fumetto giapponese, un'esperienza unica che vi lascerà un segno indelebile. Le storie di Suzuki sono evocative e profonde, con un tratto grafico che cattura l'attenzione e vi trasporta in un mondo fatto di emozioni e di riflessioni.
Ōji Suzuki è uno dei maestri del geki-ga, l'avanguardia del fumetto giapponese. Il suo stile è caratterizzato da un realismo che si intreccia con elementi surreali, creando un'atmosfera unica e coinvolgente. Le sue storie sono spesso autobiografiche, ma con un tocco di fantasia che le rende universali e capaci di parlare a tutti.
TOKYO GOODBYE è un'opera inedita in Italia, finalmente disponibile grazie a Oblomov Edizioni. Non perdete l'occasione di scoprire il talento di Ōji Suzuki e di immergervi in un mondo fatto di emozioni e di bellezza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ōji Suzuki |
Traduttore | Eugenia Degoli, Diego Martina |
Editore | Oblomov Edizioni |
Collana | Tezuka |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Formato | 17x24 cm |
Pagine | 216 |
Rilegatura | Brossura |
ISBN-10 | 8831459856 |
ISBN-13 | 9788831459853 |