Tommaso Gallarati Scotti e la Grande Guerra

Questo libro analizza la Prima Guerra Mondiale attraverso l'esperienza del Duca Tommaso Gallarati Scotti, ufficiale d'ordinanza di Cadorna. L'opera presenta i suoi taccuini di guerra, le sue riflessioni e l'influenza del conflitto sul suo impegno civile e religioso. Include anche un inventario delle sue carte e una biblioteca digitale delle sue opere.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Tommaso Gallarati Scotti e la Grande Guerra: un'analisi approfondita

Questo volume, curato da Luciano Pazzaglia, raccoglie gli atti del convegno tenutosi presso la Biblioteca Ambrosiana nel dicembre 2016, in occasione del centenario dell'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale e del cinquantesimo anniversario della morte del Duca Tommaso Gallarati Scotti. Un'occasione unica per esplorare la figura di questo importante patrizio milanese e la sua significativa esperienza durante il conflitto.

Il contesto storico: la Grande Guerra

La Prima Guerra Mondiale rappresentò un evento epocale che sconvolse l'Europa e il mondo. Il libro analizza il contesto storico del conflitto, le sue cause e le sue conseguenze, offrendo un'ampia prospettiva sul periodo. L'opera approfondisce anche il ruolo della Chiesa cattolica, in particolare le prese di posizione di Papa Benedetto XV, che cercò di promuovere la pace in un momento di immane tragedia.

Gallarati Scotti: tra guerra e riflessione

Il volume si concentra sulla figura di Tommaso Gallarati Scotti, ufficiale d'ordinanza di Luigi Cadorna, e sulla sua esperienza al fronte. Attraverso i suoi taccuini di guerra, lettere e scritti, viene ricostruito il suo percorso, le sue riflessioni, le sue crisi di coscienza e i turbamenti provocati dalla guerra. L'opera evidenzia come l'esperienza bellica abbia profondamente influenzato il suo impegno civile e politico, nonché la sua visione morale e religiosa della vita.

Un'opera ricca di contenuti

Oltre agli atti del convegno, il libro include un prezioso contributo bibliografico-archivistico. Viene presentato il nuovo inventario delle Carte Gallarati Scotti, conservate presso l'Archivio di famiglia, la Biblioteca Ambrosiana e la digitalizzazione di tutte le sue opere a stampa. Un'importante risorsa per gli studiosi interessati al pensiero e all'opera di questo illustre personaggio.

Cosa troverai in questo libro:

  • Un'analisi approfondita del contesto storico della Prima Guerra Mondiale.
  • La ricostruzione del percorso di Tommaso Gallarati Scotti durante il conflitto.
  • L'esplorazione delle riflessioni e delle crisi di coscienza di Gallarati Scotti.
  • L'influenza dell'esperienza bellica sulla sua visione morale, politica e religiosa.
  • Un prezioso contributo bibliografico-archivistico con l'inventario delle Carte Gallarati Scotti e la biblioteca digitale delle sue opere.

Un'opera fondamentale per comprendere la Prima Guerra Mondiale e la figura di un importante protagonista del suo tempo.

Specifiche

AutoreLuciano Pazzaglia (a cura di)
EditoreCisalpino
Anno di pubblicazione2017 (circa)
LinguaItaliano
ISBN-139788820511104
ISBN-10882051110X
FormatoCopertina rigida (probabile, da verificare)
Numero di pagineDa verificare
ArgomentoPrima Guerra Mondiale, storia italiana, biografia, Tommaso Gallarati Scotti