Tosca

L'opera "Tosca" di Giacomo Puccini è un capolavoro di passione e tragedia, ambientato a Roma nel 1800. La storia d'amore tra la cantante lirica Floria Tosca e il pittore Mario Cavaradossi si intreccia con intrighi politici e tradimenti, creando un'esperienza teatrale indimenticabile.

EAN: 8719039000845
Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
23.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un capolavoro di passione e tragedia

"Tosca" è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini, con libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, basata sul dramma di Victorien Sardou, "La Tosca". L'opera è ambientata a Roma nel 1800, durante il periodo napoleonico, e racconta la storia d'amore tra la cantante lirica Floria Tosca e il pittore Mario Cavaradossi, che si ritrovano coinvolti in una rete di intrighi politici e tradimenti.

La trama

Mario Cavaradossi, un pittore rivoluzionario, aiuta il fuggitivo Cesare Angelotti, un prigioniero politico, a nascondersi nella sua chiesa. La sua amata, Floria Tosca, una famosa cantante lirica, arriva alla chiesa e scopre il segreto di Mario. Nel frattempo, il perfido capo della polizia, Scarpia, cerca di catturare Angelotti e, per farlo, ricatta Tosca, minacciando di torturare Mario se lei non si concederà a lui. Tosca, disperata, accetta di sacrificarsi per salvare Mario, ma Scarpia, dopo averla sedotta, ordina l'esecuzione di Mario. Tosca, accecata dalla rabbia e dal dolore, uccide Scarpia e poi, credendo che Mario sia ancora vivo, si suicida gettandosi dal ponte.

La musica

La musica di "Tosca" è caratterizzata da un'intensità drammatica e da un'espressività emotiva straordinaria. Le arie di Tosca, come "Vissi d'arte" e "O mio babbino caro", sono tra le più famose e amate del repertorio operistico. L'opera è ricca di melodie memorabili, di momenti di grande pathos e di scene di grande tensione drammatica.

Perché vedere Tosca?

  • Per la sua storia appassionante e ricca di colpi di scena
  • Per la sua musica emozionante e coinvolgente
  • Per la sua bellezza scenica e la sua capacità di trasportare il pubblico in un'altra epoca

"Tosca" è un'opera che non lascia indifferenti. La sua storia di amore, tradimento e vendetta, unita alla musica di Puccini, crea un'esperienza teatrale indimenticabile.

Ulteriori Informazioni

music

Specifiche

Compositore Giacomo Puccini
Libretto Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
Basato su "La Tosca" di Victorien Sardou
Genere Opera
Atti 3
Periodo 1800
Luogo Roma
Personaggi principali Floria Tosca, Mario Cavaradossi, Scarpia, Cesare Angelotti