Questo libro esplora le connessioni tra yoga e psicoanalisi, analizzando le affascinanti convergenze tra queste due discipline. Il dialogo tra il maestro di yoga T.K.V. Desikachar e lo psicoterapeuta Hellfried Krusche, partendo dall'interpretazione degli Yogastra di Patarjali, uno dei classici più importanti dello yoga, affronta temi come i percorsi di guarigione, il ruolo della relazione, il modo di affrontare il dolore e i presupposti per il cambiamento e la trasformazione.
Yoga e psicoanalisi, due discipline nate in periodi e contesti profondamente differenti, ma tutt'altro che prive di connessioni. Questo libro, frutto del dialogo tra il maestro di yoga T.K.V. Desikachar e lo psicoterapeuta Hellfried Krusche, esplora le affascinanti convergenze tra queste due discipline.
Desikachar, figlio del grande maestro yogi Krishnamacharya, è riconosciuto a livello mondiale come uno dei principali ambasciatori del viniyoga, lo yoga che si adatta ai bisogni dell'individuo. Krusche, rinomato psicoterapeuta, pratica yoga da oltre trent'anni.
Partendo dall'interpretazione degli Yogastra di Patarjali, uno dei classici più importanti dello yoga, Desikachar e Krusche dialogano sui temi al centro dell'interesse della tradizione psicoanalitica e yoga: dai percorsi di guarigione al ruolo della relazione, dal modo di affrontare il dolore ai presupposti per il cambiamento e la trasformazione.
L'obiettivo è quello di rintracciare le verità eterne e universali dell'esistenza che trascendono da epoca e ambito culturale. In quale territorio possono incontrarsi yoga e psicoanalisi? La risposta ce la suggerisce lo stesso Krusche: "Nei vecchi testi classici di yoga si potranno scoprire sorprendenti analogie con la psicoanalisi contemporanea. Sia nello yoga, così come nella psicoanalisi si tratta di essere in grado di vivere una relazione stabile e affidabile, perché questo, dal punto di vista dello yoga tradizionale, è la base di ogni sviluppo mentale e spirituale."
Questo libro è un'occasione unica per approfondire la conoscenza di due discipline affascinanti e per scoprire come possono integrarsi a vicenda per favorire il benessere psicofisico. È un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla psicologia, alla spiritualità, allo yoga e alla psicoanalisi.
Titolo | Tra Freud e Patanjali. La conoscenza segreta dello yoga e della psicoanalisi |
---|---|
Autori | T. K. Desikachar, Hellfried Krusche |
Editore | Frontiere Della Psiche |
Data di pubblicazione | 2017-05-18 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788857539621 |
ISBN-10 | 8857539628 |
Numero di pagine | 205 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 5.5118 pollici, Lunghezza: 8.30707 pollici, Larghezza: 0.55118 pollici |