Questo libro racconta le storie di studenti e studentesse provenienti da culture diverse, che si confrontano con le sfide dell'integrazione e della ricerca della propria identità nella scuola italiana. L'autrice analizza le dinamiche che si creano all'interno delle scuole italiane, evidenziando le difficoltà e le opportunità che si presentano agli studenti stranieri. Un invito a riflettere sul ruolo fondamentale che la scuola ha nella costruzione di una società più giusta e inclusiva.
"Tra i bianchi di scuola. Voci per un'educazione accogliente" è un libro di Espérance Hakuzwimana che affronta un tema di grande attualità: la scuola italiana come luogo di inclusione e di rispetto per la diversità. L'autrice, con un linguaggio coinvolgente e diretto, ci accompagna in un viaggio introspettivo nel cuore della scuola italiana, raccontando le storie di studenti e studentesse provenienti da culture diverse, che si confrontano con le sfide dell'integrazione e della ricerca della propria identità.
Il libro analizza in profondità le dinamiche che si creano all'interno delle scuole italiane, evidenziando le difficoltà e le opportunità che si presentano agli studenti stranieri. Attraverso le loro voci, l'autrice ci mostra come la scuola possa essere un luogo di crescita e di arricchimento per tutti, ma anche come possa diventare un terreno fertile per pregiudizi e discriminazioni.
"Tra i bianchi di scuola" non è solo un'analisi critica, ma anche un invito all'azione. L'autrice ci invita a riflettere sul ruolo fondamentale che la scuola ha nella costruzione di una società più giusta e inclusiva. Ci spinge a immaginare insieme una scuola plurale e aperta, dove ogni studente possa sentirsi accolto e valorizzato per la sua unicità.
Questo libro è un'opera di grande valore, che offre spunti di riflessione importanti per docenti, genitori, studenti e per tutti coloro che si interessano al futuro della scuola italiana.
Titolo | Tra i bianchi di scuola. Voci per un'educazione accogliente |
---|---|
Autore | Espérance Hakuzwimana |
Editore | Einaudi |
Collana | Vele |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Saggio |
Pagine | 160 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |