Un'analisi approfondita del pensiero di Emmanuel Lévinas sulla relazione etica tra gli esseri umani. L'opera esplora la complessità del legame tra individui, svelando il mistero della relazione intersoggettiva e la trascendenza del "per-l'altro". Un'immersione nella filosofia etica e esistenziale, ideale per chi desidera approfondire il pensiero di uno dei più importanti filosofi del XX secolo.
Questo volume, "Tra noi. Saggi sul pensare all'altro", raccoglie una serie di testi fondamentali di Emmanuel Lévinas, uno dei più importanti filosofi del XX secolo. L'opera si concentra sul tema centrale della relazione etica tra gli esseri umani, esplorando la complessità e la profondità del legame che unisce ogni individuo al suo prossimo.
Lévinas ripercorre i punti chiave della sua riflessione filosofica, analizzando la natura della relazione etica che costituisce il fondamento della nostra esistenza. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore definisce la relazione intersoggettiva, un legame misterioso ma fondamentale che trascende la semplice comprensione razionale.
Il libro invita il lettore a un'immersione profonda nella relazione "tra noi", svelando gradualmente il mistero che avvolge questo legame. Non si tratta di una realtà indecifrabile, ma di un rapporto che si rivela nella trascendenza del "per-l'altro", portando alla scoperta del "soggetto etico".
Emmanuel Lévinas (Kaunas, 1906 - Parigi, 1995) è stato un filosofo di origine lituana, noto per le sue opere che hanno rivoluzionato il pensiero etico e la filosofia esistenziale. Ha insegnato in prestigiose università come Strasburgo, Friburgo, Parigi e la Sorbona. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: "Totalità e infinito", "Altrimenti che essere o al di là dell'essenza", "Di Dio che viene all'idea", e "Difficile libertà. Saggi sul giudaismo".
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla filosofia etica, alla fenomenologia e al pensiero di Emmanuel Lévinas. Un'analisi profonda e stimolante che ci invita a riflettere sulla natura della nostra relazione con gli altri e sul significato dell'esistenza umana.
Autore | Emmanuel Lévinas |
---|---|
Editore | Jaca Book (o Rusconi Libri, a seconda dell'edizione) |
Lingua | Italiano |
Genere | Filosofia, Etica |
ISBN-13 | 9788816371484 |
ISBN-10 | 881637148X |
Data di pubblicazione | Variabile a seconda dell'edizione |
Formato | Copertina flessibile (probabilmente) |
Numero di pagine | Variabile a seconda dell'edizione |