Manuale di traduzione russo-italiano con approccio teorico-pratico. Include numerosi esercizi, attività didattiche, risorse online e simulazioni d'esame per studenti italofoni. Ideale per migliorare le competenze traduttive.
Questo manuale, scritto da Linda Torresin ed edito da Hoepli nel 2022, è un prezioso strumento per studenti italofoni che desiderano imparare a tradurre dal russo. Il libro offre una combinazione efficace di teoria e pratica, guidando gli studenti attraverso i principi fondamentali della traduzione e fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare testi di diversa complessità.
La struttura del libro è pensata per facilitare l'apprendimento. Si parte da una solida base teorica, esplorando le sfide e le strategie specifiche della traduzione russo-italiano. Successivamente, la parte pratica prende il sopravvento con numerosi esercizi e testi da tradurre, suddivisi per tipologia e livello di difficoltà. Ogni esercizio è corredato da suggerimenti e attività didattiche per aiutare gli studenti a migliorare le proprie capacità traduttive.
Oltre agli esercizi, il libro include momenti di valutazione e autovalutazione, con verifiche e simulazioni d'esame che permettono agli studenti di monitorare i propri progressi. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalle risorse online disponibili sul sito dell'editore, che offrono attività digitali supplementari per approfondire gli argomenti trattati.
Impara a tradurre dal russo con questo manuale completo e approfondisci le tue conoscenze linguistiche e traduttive. Ordina ora la tua copia e inizia il tuo percorso verso la padronanza della traduzione russo-italiano!
Autore | Linda Torresin |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788836009480 |
Include | Ebook, Risorse online |
Numero di pagine (circa) | 300 |
Destinatari | Studenti italofoni, traduttori |