Questo saggio analizza il rapporto tra scienza e politica durante la pandemia di COVID-19, confrontando le strategie italiane e statunitensi. Esplora il concetto di "science policy" e l'importanza di considerare l'incertezza come elemento intrinseco della società. Scritto da due esperti del settore, offre spunti di riflessione cruciali per il futuro.
Questo saggio, scritto da Fabio Forgione e Andrea Tavernaro, offre una profonda analisi del rapporto tra scienza, politica e istituzioni durante la pandemia di COVID-19, focalizzandosi sul confronto tra l'approccio italiano e quello statunitense.
Il libro esplora le diverse strategie adottate dall'Italia e dagli Stati Uniti per affrontare l'emergenza sanitaria, mettendo in luce le sfide e le opportunità che si sono presentate in entrambi i paesi. Si analizzano le decisioni politiche prese, il ruolo degli scienziati e il modo in cui la scienza ha influenzato le scelte governative.
Un tema centrale del libro è la "science policy", ovvero l'insieme delle politiche pubbliche che riguardano la scienza e la tecnologia. Gli autori approfondiscono questo concetto, spiegando cosa sia e quali siano i possibili modelli di rapporto tra esperti e politica, in un contesto in cui l'idea stessa di scienza è in continua evoluzione.
Il saggio parte dal presupposto che l'incertezza sia un elemento intrinseco di ogni società umana, una condizione che la pandemia ha amplificato ma non creato. Questa consapevolezza è fondamentale per comprendere le difficoltà incontrate nell'affrontare l'emergenza sanitaria e per elaborare strategie più efficaci per il futuro.
Transatlantico è un'opera di grande rilevanza per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche complesse che hanno caratterizzato la risposta alla pandemia di COVID-19, offrendo spunti di riflessione cruciali per affrontare le sfide future.
Keywords: scienza, politica, pandemia, COVID-19, Italia, Stati Uniti, science policy, incertezza, istituzioni, esperti, decisioni politiche, saggio, analisi, confronto.
Autore | Fabio Forgione, Andrea Tavernaro |
---|---|
Editore | Meltemi |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9791256151295 |
Formato | Brossura |
Pagine (circa) | 200 |
Collana | Sinapsi |
Prezzo | €20.90 |