Questo classico della spiritualità mariana guida il lettore in un percorso di consacrazione a Dio attraverso Maria, distinguendo tra una devozione superficiale e una vera devozione, che porta alla santificazione e alla trasformazione interiore. Il libro è strutturato in tre parti, che approfondiscono la dottrina mariana, la vera devozione e le pratiche di consacrazione.
Il "Trattato della Vera Devozione a Maria", scritto da San Luigi Maria Grignion de Montfort nel XVIII secolo, è un testo fondamentale della spiritualità cattolica. Questo libro non è semplicemente un'opera teologica, ma un'esortazione pratica alla consacrazione totale a Dio attraverso Maria. Un'opera che, a distanza di secoli, continua a ispirare e guidare i fedeli nel loro cammino di fede.
De Montfort presenta una visione profonda del ruolo di Maria nella storia della salvezza e nella vita del cristiano. Non si tratta di una devozione superficiale, ma di un cammino di crescita spirituale che porta alla piena unione con Cristo. Il trattato è strutturato in tre parti, ognuna delle quali approfondisce un aspetto specifico di questa devozione:
Nonostante sia stato scritto secoli fa, il "Trattato della Vera Devozione a Maria" conserva una straordinaria attualità. In un mondo spesso caratterizzato da superficialità e ricerca di piaceri effimeri, il messaggio di De Montfort invita a una profonda conversione del cuore e a una vita radicata nella fede. La sua chiarezza e la sua semplicità lo rendono accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza teologica.
Molte edizioni del "Trattato" includono appendici con preghiere, meditazioni e pratiche spirituali che aiutano il lettore ad approfondire il cammino di consacrazione proposto da De Montfort. Queste risorse aggiuntive arricchiscono ulteriormente il testo, offrendo strumenti concreti per vivere la vera devozione a Maria.
Acquista ora il tuo "Trattato della Vera Devozione a Maria" e intraprendi un viaggio spirituale trasformativo!
Autore | San Luigi Maria Grignion de Montfort |
---|---|
Genere | Spiritualità, Teologia Mariana |
Lingua | Italiano |
Formato | Variabile a seconda dell'editore (cartaceo, ebook) |
Anno di pubblicazione (prima edizione) | XVIII secolo |
Editore | Variabile a seconda dell'edizione (es. Edizioni Città Nuova, Editrice Shalom, ecc.) |
Numero di pagine | Variabile a seconda dell'edizione |
ISBN | Variabile a seconda dell'edizione |