Trentatré piccole storie di design

Il libro racconta la storia del design attraverso gli occhi di Luciano Galimberti, designer e presidente dell'ADI (Associazione per il Disegno Industriale). Il libro è un viaggio nella memoria personale dell'autore, che ripercorre le tappe fondamentali del design italiano e internazionale, raccontando le storie degli oggetti che hanno segnato la sua vita e la nostra storia.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Trentatrè piccole storie di design: un viaggio nel mondo degli oggetti che ci circondano

Trentatrè piccole storie di design è un libro che racconta la storia del design attraverso gli occhi di Luciano Galimberti, designer e presidente dell'ADI (Associazione per il Disegno Industriale). Il libro è un viaggio nella memoria personale dell'autore, che ripercorre le tappe fondamentali del design italiano e internazionale, raccontando le storie degli oggetti che hanno segnato la sua vita e la nostra storia.

Un libro che racconta la storia del design attraverso gli oggetti che ci circondano

Dalla sedia, uno degli oggetti più difficili da disegnare, alla serie Quaderna, un vero manifesto per dare ordine a una società che sembrava perdersi, il libro ci accompagna in un viaggio attraverso le storie di oggetti che hanno segnato la nostra vita. Galimberti ci racconta come il design sia un mezzo per migliorare la vita, un modo per rendere il mondo più bello e più funzionale.

Un libro che ci invita a riflettere sul ruolo del design nella nostra vita

Il libro è un invito a riflettere sul ruolo del design nella nostra vita, a guardare con occhi nuovi gli oggetti che ci circondano e a capire come il design possa influenzare il nostro modo di vivere. Galimberti ci ricorda che il design non è solo estetica, ma anche funzionalità, innovazione e sostenibilità.

Un libro che ci racconta la storia del design italiano

Il libro è anche un omaggio al design italiano, che ha saputo distinguersi nel mondo per la sua creatività, la sua eleganza e la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Galimberti ci racconta le storie di designer italiani come Achille Castiglioni, Ettore Sottsass e Gio Ponti, che hanno contribuito a rendere il design italiano un punto di riferimento internazionale.

Un libro che ci invita a guardare al futuro del design

Il libro si conclude con una riflessione sul futuro del design, un futuro che si prospetta ricco di sfide e di opportunità. Galimberti ci invita a guardare al design come a un mezzo per costruire un futuro migliore, un futuro più sostenibile, più inclusivo e più bello.

Trentatrè piccole storie di design è un libro che si legge con piacere, che stimola la riflessione e che ci invita a guardare al design con occhi nuovi. Un libro che ci ricorda che il design è un linguaggio universale, che parla a tutti e che può contribuire a rendere il mondo un posto migliore.

Specifiche

Titolo Trentatrè piccole storie di design
Autore Luciano Galimberti
Editore Electa
Data di pubblicazione 14 settembre 2021
Lingua Italiano
Numero di pagine 160
Formato Paperback
Dimensioni 14 x 1.3 x 20.1 cm
ISBN-10 889282144X
ISBN-13 978-8892821446