Questo libro esplora le conseguenze della crescita demografica sul nostro pianeta, analizzando le sfide che ci attendono in termini di clima, risorse, cultura, alimentazione e ambiente. Un'analisi multidisciplinare che ci invita a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e a cercare soluzioni sostenibili per un futuro migliore.
In un mondo sempre più affollato, la domanda "Siamo troppi?" diventa sempre più pressante. Troppi. Conversazioni sulla sovrappopolazione e sul futuro del pianeta, il nuovo libro di Alfonso Lucifredi, affronta questo tema complesso e controverso, esplorando le implicazioni della crescita demografica sul nostro pianeta.
Attraverso interviste a esperti di diversi settori, dal clima all'economia, dalla demografia alla medicina, Lucifredi ci guida in un viaggio attraverso le sfide che ci attendono. Il libro analizza le conseguenze della sovrappopolazione su:
Il libro non si limita a presentare i problemi, ma cerca di fornire una visione lucida e consapevole sulle sfide che ci attendono. Lucifredi ci invita a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e a cercare soluzioni sostenibili per un futuro migliore.
Troppi è un libro che non lascia indifferenti. Un'analisi profonda e coinvolgente di un tema cruciale per il futuro del nostro pianeta.
Autore | Alfonso Lucifredi |
---|---|
Editore | Codice Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 214 |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9791254501146 |