Questo libro racconta le storie di bambini e bambine definiti "instabili e difficili" nell'Italia fascista, esplorando il loro rapporto con la psichiatria infantile e le sfide che hanno dovuto affrontare in un'epoca segnata da povertà, controllo e rigenerazione umana.
"Turbolenti e indisciplinate. Infanzia e psichiatria nell'Italia fascista" è un libro che ci porta indietro nel tempo, nell'Italia fascista, per esplorare la condizione di bambini e bambine definiti "instabili e difficili". Attraverso un'attenta analisi di diari clinici, lettere, relazioni, articoli a stampa, cartelle cliniche e biografiche, il libro ci svela le storie di questi bambini, le loro esperienze e le sfide che hanno dovuto affrontare.
Il libro indaga il rapporto tra questi bambini e la scienza psichiatrica, che si stava specializzando nell'ambito infantile. Emerge un quadro complesso, caratterizzato da vissuti difficili, povertà e dinamiche di inclusione-esclusione. Medici, famiglie, amministrazioni fasciste e forze dell'ordine hanno contribuito a plasmare il destino di questi bambini, spesso relegati in istituti di internamento e luoghi di cura.
Nonostante le difficoltà, questi bambini hanno continuato a esprimere le loro storie e le loro emozioni, cercando di dare voce al loro vissuto. Il libro ci offre uno spaccato di un'epoca, mostrando come la politica fascista abbia influenzato la vita di questi bambini, enfatizzando le misure di controllo, rigenerazione e "bonifica umana".
"Turbolenti e indisciplinate" è un libro che ci invita a riflettere sul passato, sulle sfide che hanno affrontato i bambini in un'epoca difficile e sulla necessità di comprendere le loro storie. È un libro che ci ricorda l'importanza di dare voce ai bambini, di ascoltare le loro esperienze e di lavorare per creare un futuro migliore per tutti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Turbolenti e indisciplinate. Infanzia e psichiatria nell'Italia fascista |
Autore | Elisabetta Benetti |
Editore | Ronzani Editore |
Collana | Intrecci. Saggi di storia |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 192 |
ISBN-13 | 9788894911787 |
ISBN-10 | 8894911780 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |