Questo libro esplora il mondo delle stampe giapponesi ukiyo-e attraverso oltre 300 opere di alcuni degli artisti più importanti, come Utamaro, Hokusai e Hiroshige, e i temi che le caratterizzano: dalle donne eleganti e belle ai delicati fiori e uccelli, famosi attori kabuki, valorosi samurai e persino soggetti erotici con la loro spensierata celebrazione dell'amore.
Il termine ukiyo-e, che si traduce come "immagini di un mondo fluttuante", si riferisce alle stampe a colori su legno che furono create per la prima volta nel periodo Edo, combinando il talento di pittori come Utamaro, Hokusai e Hiroshige con la maestria assoluta degli incisori e dei stampatori di blocchi.
Questo libro ti offre l'opportunità di scoprire il mondo delle stampe giapponesi ukiyo-e attraverso oltre 300 opere di alcuni degli artisti più importanti, e i temi che le caratterizzano: dalle donne eleganti e belle ai delicati fiori e uccelli, famosi attori kabuki, valorosi samurai e persino soggetti erotici con la loro spensierata celebrazione dell'amore.
Il periodo Edo (1603-1868) è stato un'epoca eccezionalmente produttiva per il Giappone dal punto di vista storico e artistico; in seguito la sua influenza si sarebbe estesa oltre l'arcipelago, fino all'Occidente, dove ha dato origine a una vera passione per l'estetica e la cultura giapponese.
Questo libro è un'occasione unica per immergersi nella bellezza e nella complessità dell'arte giapponese, e per scoprire il mondo affascinante dell'Ukiyo-e.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Ukiyo-e, Hokusai, Hiroshige, Utamaro |
Autore | Francesco Morena |
Editore | Giunti Editore |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2019-01-01 |
ISBN-13 | 9788809885035 |
ISBN-10 | 8809885031 |
Rilegatura | Copertina rigida |