Ultime lettere da Stalingrado

Raccolta di 39 lettere anonime scritte da soldati tedeschi durante l'assedio di Stalingrado nel 1942-1943. Queste missive, intercettate dalla censura nazista, offrono un toccante sguardo sulla disperazione e la sofferenza dei combattenti, lontano dalla propaganda bellica. Un documento storico di grande impatto emotivo.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Ultime lettere da Stalingrado: un tuffo nel dramma della Battaglia

Questo libro, curato da Mario Ranchetti e pubblicato da Einaudi, raccoglie 39 lettere scritte da soldati tedeschi durante l'assedio di Stalingrado, tra il dicembre 1942 e il gennaio 1943. Un documento straziante che offre uno sguardo intimo e toccante sulla disperazione e sulla sofferenza dei soldati tedeschi intrappolati nella morsa dell'Armata Rossa.

Un frammento di storia: l'assedio di Stalingrado

La battaglia di Stalingrado, combattuta tra agosto 1942 e febbraio 1943, fu uno dei punti di svolta decisivi della Seconda Guerra Mondiale. L'accerchiamento delle truppe tedesche, la fame, il freddo e la costante minaccia della morte trasformarono la città in un inferno. Queste lettere, scritte in condizioni estreme, ci permettono di comprendere la realtà vissuta dai soldati, ben lontana dalla propaganda nazista.

Voci dalla trincea: le lettere dei soldati

Le lettere, inizialmente destinate ai familiari, furono intercettate dalla censura nazista. Questo atto di censura, paradossalmente, ha permesso la loro conservazione e la successiva pubblicazione. Le missive, pur anonime per proteggere i mittenti, rivelano sentimenti di paura, disperazione, ma anche di speranza e di attaccamento alla vita. Si tratta di testimonianze dirette, piene di umanità, che ci permettono di entrare in contatto con la sofferenza e la fragilità dei soldati.

Un'opera di grande impatto emotivo

Ultime lettere da Stalingrado non è solo un documento storico, ma anche un'opera di grande impatto emotivo. La lettura di queste lettere ci lascia senza fiato, ci fa riflettere sulla guerra e sulle sue conseguenze, e ci ricorda l'importanza della memoria e del rispetto per le vittime di ogni conflitto. Un libro da leggere per comprendere meglio uno dei momenti più tragici della storia del XX secolo.

Dettagli del libro:

  • Autore: Mario Ranchetti
  • Editore: Einaudi
  • Lingua: Italiano
  • Data di pubblicazione: 1981
  • ISBN: 9788806312947
  • Formato: Paperback

Keywords: Ultime lettere da Stalingrado, Mario Ranchetti, Einaudi, Seconda Guerra Mondiale, Stalingrado, Battaglia di Stalingrado, lettere di guerra, soldati tedeschi, storia del Novecento, testimonianze di guerra, libro storico, guerra, nazismo, esercito tedesco, Unione Sovietica, dramma, sofferenza, disperazione, speranza.

Specifiche

AutoreMario Ranchetti
EditoreEinaudi
LinguaItaliano
Anno di pubblicazione1981
ISBN-139788806312947
ISBN-108806312944
FormatoPaperback
Numero di pagine(da verificare)
Peso(da verificare)
Dimensioni7.75589 pollici (altezza), 4.56692 pollici (lunghezza), 0.35433 pollici (larghezza)