Umanità in grata. Riflessioni pedagogiche per la relazione d’aiuto con la persona reclusa

Questo libro esplora la relazione d'aiuto con la persona reclusa, analizzando la fragilità umana e offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per la pratica educativa. Le autrici, docenti universitarie e ricercatrici nel campo delle Scienze dell'educazione, offrono un'analisi profonda della realtà del carcere e delle sfide che si presentano ai professionisti che operano in questo contesto.

14.72 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio dentro le mura del carcere: un'analisi profonda della relazione d'aiuto

"Umanità in grata" è un'espressione che evoca in modo intenso il mondo del carcere, una realtà spesso sconosciuta ma che suscita un crescente interesse negli studenti di Scienze dell'educazione e della formazione. Questo libro offre una riflessione profonda sulla relazione d'aiuto con la persona reclusa, un'esperienza che non lascia indifferenti e che riveste una profonda valenza pedagogica per tutti coloro che si preparano a diventare professionisti in questo campo.

Un'analisi della fragilità umana

Le autrici, Marisa Musaio, Rossella Coarelli e Luana Di Profio, prendono avvio dalle fragili esistenze in carcere per esplorare la relazione d'aiuto come un intreccio di percorsi di riconoscimento della comune fragilità, esercizio di un accompagnamento educativo e riscoperta dell'interiorità. La "grata", da immagine di chiusura che separa, diventa metafora per la comprensione di un "dentro-fuori" dinamico, che si alimenta reciprocamente a fini formativi.

Un'opportunità di incontro e di crescita

Attraverso l'accostamento alle storie e alle narrazioni dei detenuti, il libro offre un'opportunità di incontro e di crescita, aiutando a intraprendere le strade della trasformazione e del cambiamento. "Umanità in grata" è un testo prezioso per tutti coloro che desiderano approfondire la complessa realtà del carcere e la relazione d'aiuto con la persona reclusa, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per la pratica educativa.

Chi sono le autrici?

Marisa Musaio, Rossella Coarelli e Luana Di Profio sono docenti universitarie e ricercatrici nel campo delle Scienze dell'educazione. La loro esperienza e la loro passione per la pedagogia si riflettono in questo libro, che si distingue per la sua profondità di analisi e la sua capacità di coinvolgere il lettore.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Umanità in grata. Riflessioni pedagogiche per la relazione d'aiuto con la persona reclusa
Autori Marisa Musaio, Rossella Coarelli, Luana Di Profio
Editore Edizioni Studium
Anno di pubblicazione 2020
Numero di pagine 156
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-10 8838249415
ISBN-13 9788838249419