Un dramma intenso ambientato nella Napoli degli anni '80, dove un'ex prostituta indaga su una serie di omicidi legati alla camorra, scoprendo un intrigo che coinvolge madri coraggiose e potenti boss. Un giallo avvincente con una forte critica sociale.
Questo capolavoro cinematografico del 1986, diretto dalla celebre regista Lina Wertmüller, è un dramma intenso ambientato nella vibrante e pericolosa Napoli. Un'ex prostituta, Nunziata, gestisce una pensione in un quartiere popolare, un luogo intriso di segreti e pericoli. La sua vita cambia radicalmente quando un malavitoso viene ucciso nel suo stabile e lei stessa rimane ferita.
Nunziata, scioccata e traumatizzata, non ha visto l'assassino. Tuttavia, quando anche suo figlio, Pummarurella, un ragazzino di dieci anni, viene coinvolto nel mondo della droga, la donna decide di scoprire la verità dietro l'omicidio e la rete di crimini che si cela dietro. La sua ricerca la porta in un labirinto di intrighi, dove i colpevoli non sono i soliti boss della camorra, ma un gruppo di donne determinate a proteggere i propri figli.
Il film presenta un cast stellare, con attori di fama internazionale come Harvey Keitel nel ruolo di Frankie "Acquasanta", un ex amante di Nunziata coinvolto nel traffico di droga, e Angela Molina nei panni della protagonista. Altri personaggi chiave sono "O Tango", un potente boss della camorra, e "O Guaglione", un anziano e cieco capo famiglia camorrista. Ogni personaggio è complesso e sfaccettato, contribuendo a creare un'atmosfera densa di suspense e mistero.
Il film è ambientato nella Napoli degli anni '80, una città contraddittoria, dove la bellezza e la povertà, la vita e la morte, convivono in un equilibrio precario. I vicoli stretti e labirintici, le case popolari degradate e le atmosfere cupe creano un'ambientazione perfetta per la storia, sottolineando la disperazione e la violenza che permeano la vita dei personaggi.
La trama si sviluppa come un giallo intricato, con colpi di scena inaspettati e rivelazioni scioccanti. Ma al di là del mistero da risolvere, il film affronta temi sociali importanti, come la lotta contro la camorra, la disperazione delle madri che cercano di proteggere i propri figli, e la corruzione che permea la società. La regia di Wertmüller è magistrale, capace di mescolare momenti di suspense con tocchi di umorismo nero, creando un'opera cinematografica potente e coinvolgente.
Un Complicato Intrigo di Donne, Vicoli e Delitti è un film che rimane impresso nella memoria dello spettatore a lungo dopo la visione. È un'opera che coniuga abilmente il genere giallo con una profonda riflessione sulla società e sulla condizione umana, rendendolo un capolavoro del cinema italiano.
Keywords: Lina Wertmüller, film italiano, dramma, camorra, Napoli, Angela Molina, Harvey Keitel, thriller, anni '80, mafia, crimine organizzato, intrigo, mistero, società, famiglia, droga.
Regista | Lina Wertmüller |
---|---|
Anno | 1986 |
Genere | Drammatico |
Durata | 105 min (circa, variazioni possibili a seconda della versione) |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Attori principali | Angela Molina, Harvey Keitel, Paolo Bonacelli, Isa Danieli, Francisco Rabal |
Casa di produzione | Italian International Film, Cannon Tuschinski Film Distribution |
Premi | 8 Nastri d'Argento (1986), 6 David di Donatello (1986) |
Temi | Camorra, droga, violenza, famiglia, lotta per la sopravvivenza |