Studio pionieristico sulla situazione sociale ed economica degli operai ebrei tra XIX e XX secolo. Basato su fonti di prima mano, il libro svela una realtà spesso ignorata e combatte i pregiudizi antisemiti. Ricco di dettagli sulle esperienze rivendicative e l'emigrazione di massa.
Questo libro, pubblicato per la prima volta in Italia nel 2020 da Biblion edizioni, rappresenta uno studio pionieristico sulla situazione sociale ed economica degli operai ebrei, a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Scritto da Leonty Soloweitschik e curato da Maria Grazia Meriggi, "Un proletariato negato" sfata il pregiudizio comune che vedeva gli ebrei esclusivamente come banchieri, rivelando una realtà sociale complessa e spesso dimenticata.
Originariamente pubblicato nel 1898 con il titolo "Un prolétariat méconnu", il libro utilizza il termine francese "méconnu" per sottolineare il doppio significato di "sconosciuto" e "rimosso", riflettendo la marginalizzazione storica di questa parte della popolazione. La ricerca, inizialmente una tesi di dottorato discussa a Bruxelles, si basa su fonti di prima mano, grazie alla conoscenza diretta di Soloweitschik del mondo ebraico lituano, prevalentemente proletario.
Il libro analizza le esperienze rivendicative e politiche degli operai ebrei, nonché la significativa emigrazione verso l'Europa e gli Stati Uniti. L'opera è particolarmente rilevante per la sua ricchezza di dettagli e la sua capacità di contestualizzare la situazione degli operai ebrei all'interno dei più ampi movimenti sociali del periodo. Inoltre, "Un proletariato negato" rappresenta un potente antidoto contro i pregiudizi antisemiti, smascherandoli alla radice.
Acquista ora "Un proletariato negato" e scopri una storia fondamentale per comprendere la complessità del mondo del lavoro e la lotta contro i pregiudizi.
Autore | Leonty Soloweitschik |
---|---|
Curatore | Maria Grazia Meriggi |
Editore | Biblion edizioni |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 212 |
ISBN-13 | 978-88-33830-98-8 |
ISBN-10 | 88-338-3098-5 |
Formato | Paperback, eBook |
Collana | Storia, politica, società |
Lingua | Italiano |
Argomento | Storia sociale, storia economica, antisemitismo, proletariato ebraico, immigrazione |