Autobiografia di Hans Küng, teologo influente e controverso, che ripercorre la sua vita, dalla formazione in Svizzera alla lotta per il rinnovamento della Chiesa cattolica. Un racconto di fede, battaglie intellettuali e impegno civile, con riflessioni sulla teologia e la società contemporanea.
Questo libro rappresenta un'autobiografia coinvolgente e profonda di Hans Küng, uno dei teologi più influenti e controversi del XX secolo. Attraverso le sue pagine, Küng ripercorre la sua vita, dalle umili origini in Svizzera fino alla sua affermazione come figura di spicco nel dibattito teologico internazionale.
Dalla sua infanzia e giovinezza in Svizzera, dove matura la vocazione sacerdotale, fino agli anni di insegnamento universitario a Tubinga, Küng narra una vita segnata dalla fede e dalla lotta per un rinnovamento della Chiesa cattolica. Il suo percorso è costellato di momenti cruciali, come la partecipazione al Concilio Vaticano II come perito, a fianco di Joseph Ratzinger (futuro Papa Benedetto XVI).
Küng descrive con onestà e lucidità i suoi incontri con importanti figure religiose e politiche, le sue riflessioni teologiche e le sue battaglie contro le ingiustizie e le contraddizioni interne alla Chiesa. La sua posizione progressista e critica nei confronti della gerarchia ecclesiastica lo porta a scontri accesi, culminati con la revoca della sua licenza all'insegnamento della teologia cattolica nel 1979.
Nonostante le difficoltà e le controversie, Küng continua a dedicarsi alla sua opera di teologo e scrittore, diventando una delle voci più autorevoli del cattolicesimo progressista. Il suo impegno per un cristianesimo autentico, radicato nel Vangelo e attento ai bisogni dell'uomo contemporaneo, lo ha reso un punto di riferimento per milioni di persone in tutto il mondo.
Una battaglia lunga una vita non è solo un'autobiografia, ma un'opera di grande valore storico e teologico, che offre spunti di riflessione sulla fede, la Chiesa e il ruolo del teologo nella società contemporanea. Un libro da leggere per comprendere meglio la storia del cattolicesimo del XX secolo e l'impegno di un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità e alla difesa dei valori evangelici.
Autore | Hans Küng |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8817074306 |
ISBN-13 | 9788817074308 |
Numero di pagine | 1171 |
Formato | Copertina rigida |
Data di pubblicazione | 2005 (circa) |
Genere | Autobiografia, Teologia |
Peso | 1000g (circa) |