Una corsa all'avventura. Saggi scelti (1932-1989)

Antologia di saggi di Gianfranco Contini (1932-1989), a cura di Uberto Motta. Il volume raccoglie 26 analisi di autori classici e moderni, saggi di teoria critica e riflessioni autobiografiche, offrendo una panoramica completa del pensiero di uno dei maggiori critici letterari del Novecento italiano.

47.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
51.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Una Corsa all'Avventura: Un Viaggio nella Critica Letteraria di Gianfranco Contini

Questo prezioso volume, a cura di Uberto Motta, raccoglie una selezione di saggi scritti da Gianfranco Contini tra il 1932 e il 1989, offrendo un'ampia panoramica del suo pensiero critico e della sua evoluzione intellettuale.

Un Percorso Accademico e Intellettuale

L'introduzione del libro ripercorre la vita accademica e intellettuale di Contini, dalle sue origini a Domodossola, Pavia, Torino e Parigi, fino agli ultimi anni della sua intensa attività. Un viaggio che ci svela la formazione di uno dei più importanti filologi e critici letterari del Novecento.

Ventisei Saggi per Esplorare la Letteratura Italiana

Il libro presenta 26 saggi, ognuno preceduto da una breve introduzione che ne illustra la genesi, l'importanza e i concetti chiave. Si spazia da analisi di autori classici come Dante, Petrarca, Ariosto e Leopardi a figure più moderne come Pascoli, Ungaretti, Montale e Gadda. Un'occasione unica per approfondire la letteratura italiana attraverso lo sguardo acuto di un maestro.

Teoria Critica e Riflessioni Personali

Oltre alle analisi letterarie, il volume include saggi di teoria e storia della critica letteraria, con riflessioni sul ruolo di critici come De Sanctis, Croce e Longhi. Sono presenti anche pagine più intime e autobiografiche, che rivelano gli incontri e le esperienze che hanno segnato il percorso umano e scientifico di Contini.

Un'Opera Fondamentale per la Cultura Italiana

Questa antologia, la prima del suo genere dedicata all'opera di Contini, è un'opera fondamentale per comprendere il suo contributo alla cultura letteraria italiana ed europea del Novecento. Le sue qualità filosofiche e stilistiche, la sua capacità di analisi e la sua profonda conoscenza della letteratura rendono questo libro un'opera imprescindibile per studiosi, appassionati e chiunque desideri approfondire la storia della critica letteraria.

Dettagli del Libro:

  • Autore: Gianfranco Contini
  • Curatore: Uberto Motta
  • Editore: Carocci Editore
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Pagine: 587
  • Lingua: Italiano

Acquista ora "Una Corsa all'Avventura" e immergiti nel mondo affascinante della critica letteraria di Gianfranco Contini!

Specifiche

AutoreGianfranco Contini
CuratoreUberto Motta
EditoreCarocci Editore
Anno di pubblicazione2023
Numero di pagine587
LinguaItaliano
FormatoPrint
ISBN-108829016462
ISBN-139788829016464
SoggettiLetteratura italiana - Storia e critica, Critica letteraria, Filologia