Questo libro analizza il pensiero di Montesquieu, uno dei più importanti pensatori dell'Illuminismo, con particolare attenzione al suo concetto di diversità e alla sua analisi delle diverse forme di governo. L'autore esplora le opere di Montesquieu, tra cui "Lo spirito delle leggi", e ne evidenzia i punti chiave, come la critica al dispotismo, la difesa della libertà e l'importanza della separazione dei poteri.
"Una geografia politica della diversità: studi su Montesquieu" è un'opera di Rolando Minuti, professore ordinario di storia moderna all'Università di Firenze, che si addentra nel complesso e affascinante pensiero di Montesquieu, uno dei più importanti pensatori dell'Illuminismo. Il libro esplora la visione politica e geografica di Montesquieu, con particolare attenzione al suo concetto di diversità e alla sua analisi delle diverse forme di governo.
L'autore analizza in dettaglio le opere di Montesquieu, tra cui "Lo spirito delle leggi", e ne evidenzia i punti chiave, come la critica al dispotismo, la difesa della libertà e l'importanza della separazione dei poteri. Minuti si sofferma anche sul ruolo della geografia nella formazione del pensiero di Montesquieu, mostrando come la sua esperienza di viaggio e la sua conoscenza di diverse culture abbiano influenzato le sue idee.
Il libro è suddiviso in capitoli tematici, ognuno dei quali affronta un aspetto specifico del pensiero di Montesquieu. Tra i temi trattati, si possono citare:
"Una geografia politica della diversità: studi su Montesquieu" è un'opera di grande valore scientifico e culturale, che offre una lettura approfondita e originale del pensiero di uno dei più importanti pensatori dell'Illuminismo. Il libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla storia del pensiero politico, alla filosofia e alla geografia.
Autore | Minuti, Rolando |
---|---|
Titolo | Una geografia politica della diversità: studi su Montesquieu |
Editore | Liguori Editore |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 247 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788820752729 |
ISBN-10 | 8820752727 |