Questo libro analizza film come "Psyco", "Joker", "La La Land", "Roma", "Black Panther" e molti altri, offrendo una prospettiva unica e stimolante. Žižek non si limita a descrivere i film, ma li analizza in profondità, svelando i loro significati nascosti e le loro implicazioni sociali e politiche.
Il filosofo sloveno Slavoj Žižek, noto per le sue analisi acuminate e provocatorie, ci invita a guardare al cinema con occhi nuovi in "Una lettura perversa del film d'autore. Da Psyco a Joker". Questo libro, pubblicato da Mimesis Edizioni, raccoglie una serie di saggi in cui Žižek analizza film come "Psyco", "Joker", "La La Land", "Roma", "Black Panther" e molti altri, offrendo una prospettiva unica e stimolante.
Žižek non si limita a descrivere i film, ma li analizza in profondità, svelando i loro significati nascosti e le loro implicazioni sociali e politiche. Attraverso la lente della psicanalisi, in particolare del pensiero di Jacques Lacan, Žižek ci guida in un viaggio affascinante attraverso il mondo del cinema, mostrandoci come i film possano essere letti come metafore della nostra società e dei nostri desideri più profondi.
Se siete appassionati di cinema e di filosofia, questo libro è un must-read. Žižek vi spingerà a rivedere i film che conoscete con occhi nuovi, scoprendo significati e sfumature che non avreste mai immaginato. La sua scrittura è coinvolgente e stimolante, e vi lascerà con molte domande e riflessioni.
Anche se non siete esperti di filosofia o di psicanalisi, questo libro è accessibile a tutti. Žižek scrive in modo chiaro e diretto, e i suoi esempi sono sempre pertinenti e coinvolgenti. Se siete curiosi di scoprire un nuovo modo di guardare al cinema, questo libro è quello che fa per voi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Slavoj Žižek |
Editore | Mimesis |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 280 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788857566177 |
ISBN-10 | 885756617X |