Una lunga solitudine. Autobiografia

Autobiografia di Dorothy Day, attivista pacifista e figura chiave del movimento per i diritti civili americani. Il libro racconta la sua vita, il suo impegno per la giustizia sociale e la sua profonda fede cristiana, ispirando a riflettere sul significato dell'impegno civile e della non violenza.

13.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Una lunga solitudine: l'autobiografia di Dorothy Day

Immergiti nella straordinaria vita di Dorothy Day, una figura chiave del pacifismo e del movimento per i diritti civili americani, attraverso la sua toccante autobiografia, "Una lunga solitudine". Pubblicata da Jaca Book, questa opera offre uno sguardo intimo e profondo sul percorso di una donna che ha dedicato la sua esistenza alla lotta per la giustizia sociale e alla difesa dei più deboli.

Un'esistenza controcorrente

Nata nel 1897 a Brooklyn, Dorothy Day ha vissuto un'esistenza segnata da scelte coraggiose e controcorrente. Dalla sua esperienza di solidarietà con le vittime del terremoto di San Francisco del 1906, alla sua militanza giornalistica a New York, dove ha assistito alla povertà e all'ingiustizia sociale, la sua vita è stata un continuo impegno per la difesa dei diritti umani. Il suo pacifismo l'ha portata più volte in prigione, ma non l'ha mai fermata nel suo percorso di impegno civile.

La fede e l'azione

La fede cristiana ha giocato un ruolo fondamentale nella vita di Dorothy Day, ispirando il suo impegno sociale e la sua lotta per la giustizia. Insieme a Peter Maurin, ha fondato il "Catholic Worker", un movimento e un giornale che ancora oggi si battono per i diritti dei più deboli, promuovendo la non violenza e l'azione diretta per il cambiamento sociale. Papa Francesco stesso ha riconosciuto l'importanza del suo lavoro, citandola come esempio di impegno cristiano nel mondo contemporaneo.

Un'autobiografia intensa e coinvolgente

"Una lunga solitudine" non è solo una cronaca di eventi, ma un'intensa esplorazione dell'anima di una donna complessa e appassionata. Attraverso le sue parole, scopriremo le sue lotte interiori, le sue disillusioni, ma anche la sua profonda fede e la sua inesauribile speranza in un mondo più giusto. Un libro che ci invita a riflettere sul significato della giustizia sociale, della non violenza e dell'impegno civile, e che ci lascia un messaggio di speranza e di ispirazione.

Dettagli del libro:

  • Autore: Dorothy Day
  • Editore: Jaca Book
  • Collana: Già e non ancora
  • Traduttore: (Specificare il traduttore se disponibile)
  • Presentazione: (Specificare se presente una presentazione)

Acquista ora "Una lunga solitudine" e scopri la storia di una donna che ha cambiato il mondo con la sua fede e il suo coraggio.

Specifiche

AutoreDorothy Day
EditoreJaca Book
CollanaGià e non ancora
LinguaItaliano
ISBN-139788816306547
ISBN-108816306548
Data di pubblicazione(Inserire data di pubblicazione se disponibile)
Numero di pagine(Inserire numero di pagine se disponibile)
Formato(Inserire formato se disponibile, es. brossura, rilegato)
Peso(Inserire peso se disponibile)