Questo libro racconta l'infanzia e la giovinezza di Elena Gorokhova nella Russia sovietica, un periodo segnato dalla Grande Carestia e dalla rigidità del regime. La storia è ricca di emozioni, dalla speranza alla paura, dalla nostalgia alla libertà.
"Una montagna di briciole" è un toccante memoir di Elena Gorokhova, che racconta i suoi primi vent'anni di vita nell'ex Unione Sovietica. Un racconto schietto e senza fronzoli, che ci porta nel cuore della Russia degli anni '60 e '70, un periodo segnato dalla Grande Carestia e dalla rigidità del regime sovietico.
La storia inizia con la nonna di Elena, che, per ingannare la fame dei suoi figli, inventa un gioco: sbriciola una zolletta di zucchero e una fettina di pane nel piatto, trasformandoli in "una montagna di pane e di zucchero". Questo gioco diventa l'emblema dell'infanzia di Elena, un'infanzia segnata dalla povertà e dalla mancanza di cibo, ma anche dalla speranza e dalla capacità di trovare la gioia anche nelle piccole cose.
Elena cresce in una famiglia come tante: un padre membro del Partito, una madre che ha visto due guerre e insegna Anatomia all'Università di Leningrado. La madre è una donna concreta, ruvida, ossessionata dall'ordine e protettiva in modo asfissiante, proprio come il suo paese. La Russia è un paese in bilico tra il passato e il futuro, tra la tradizione e la modernità, tra la speranza e la paura.
A dieci anni, Elena sente per la prima volta parlare in inglese e si innamora di quella lingua. Decide di cominciare a studiarla, anche se le lezioni sono ufficialmente proibite, nella speranza che le apra le porte verso un futuro migliore. Il suo desiderio di libertà è sempre più forte, e alla fine, ottenendo un visto matrimoniale, riesce a fuggire dal paese e a trasferirsi in America, lasciando la madre nella più profonda disperazione.
"Una montagna di briciole" è un libro che ci fa riflettere sulla vita, sulla libertà, sulla famiglia e sulla speranza. È un libro che ci fa capire che anche in un periodo buio e difficile, come quello della Russia sovietica, è possibile trovare la luce e la forza di andare avanti.
Titolo | Una montagna di briciole |
---|---|
Autore | Elena Gorokhova |
Editore | Piemme |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Genere | Memoir |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 385 |
Formato | Copertina rigida |