Una rivoluzione di carta

Una donna tenace e visionaria che ha mostrato al mondo la strada per ricostruire la pace a partire dai libri. La storia di Jella Lepman, che ha creato la Biblioteca per l'Infanzia più grande del mondo e ha dato vita a IBBY, l'organizzazione internazionale per la letteratura per l'infanzia.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Una storia di speranza e di rinascita

"Una rivoluzione di carta" è un libro di Gigliola Alvisi che racconta la storia di Jella Lepman, una donna tenace e visionaria che ha mostrato al mondo la strada per ricostruire la pace a partire dai libri.

Un'idea rivoluzionaria

Nel 1945, la Germania è in macerie dopo la Seconda Guerra Mondiale. Jella, giornalista ebrea fuggita in Inghilterra nel 1936 per sfuggire alla persecuzione nazista, torna nel suo paese con un ruolo importante: Consigliere per gli Affari delle Donne e dei Giovani. Il suo obiettivo è aiutare le donne e i bambini tedeschi a rialzarsi dalla tragedia.

Jella ha un'idea rivoluzionaria: usare i libri per ricostruire la pace. Crede che i bambini, attraverso la lettura, possano imparare a conoscere e ad apprezzare le altre culture, superando i pregiudizi e l'odio.

La nascita di una biblioteca

Con questa convinzione, Jella si impegna a creare una biblioteca per l'infanzia a Monaco di Baviera. La sua idea è accolta con entusiasmo da molti, e la biblioteca diventa presto un punto di riferimento per i bambini di tutta la città.

La storia di Jella Lepman è un esempio di come la cultura e l'educazione possano essere strumenti potenti per la pace e la riconciliazione. "Una rivoluzione di carta" è un libro che ci ricorda l'importanza della lettura e del dialogo, soprattutto in tempi di conflitto.

Un libro per tutti

Questo libro è adatto a tutti coloro che sono interessati alla storia del XX secolo, alla ricostruzione post-bellica e al ruolo della cultura nella società. È un libro che ci insegna che anche in momenti difficili, la speranza e la fiducia nel futuro possono trionfare.

Specifiche

Titolo Una rivoluzione di carta
Autore Gigliola Alvisi
Editore Piemme
Collana Il battello a vapore
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 205
Formato Hardcover
Lingua Italiano
ISBN-13 9788856668698
ISBN-10 8856668696