Questo libro esplora il pensiero di Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più grandi geni del panorama culturale tedesco. L'opera offre una panoramica completa del pensiero di Goethe, analizzando le sue opere e le sue idee in un contesto storico e culturale ampio.
"Una sola visione: la filosofia di J. W. Goethe" di Massimo Donà è un'opera che si addentra nel complesso e affascinante mondo filosofico di Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più grandi geni del panorama culturale tedesco. Il libro offre una panoramica completa del pensiero di Goethe, analizzando le sue opere e le sue idee in un contesto storico e culturale ampio.
Goethe, pur non essendo un filosofo di professione, ha sviluppato una visione del mondo profondamente originale e influente. La sua filosofia si basa su una concezione panteistica della natura, in cui tutto è interconnesso e in continua trasformazione. La natura è vista come un'entità vivente e dinamica, in cui ogni elemento è parte di un'unica grande totalità.
Il libro esplora in dettaglio le principali tematiche del pensiero di Goethe, tra cui:
"Una sola visione: la filosofia di J. W. Goethe" è un libro ricco di spunti di riflessione e di approfondimento, che offre una chiave di lettura originale e stimolante per comprendere il pensiero di uno dei più grandi intellettuali di tutti i tempi.
Il libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla filosofia, alla letteratura e alla storia della cultura tedesca. È un'opera di grande valore, che offre una panoramica completa e dettagliata del pensiero di Goethe, rendendolo accessibile a un pubblico ampio.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Massimo Donà |
Editore | Bompiani |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 327 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788830105294 |
ISBN-10 | 8830105295 |