Un viaggio letterario e umano attraverso la Georgia, un paese ricco di storia, cultura e bellezza, attraverso gli occhi di Elisa Baglioni, traduttrice e appassionata di letteratura russa. Il libro esplora la complessità della cultura georgiana, influenzata da est e ovest, e la centralità della "questione russa" nella sua storia.
"Una strada per la Georgia" è un libro che racconta la Georgia, un paese ricco di storia, cultura e bellezza, attraverso gli occhi di Elisa Baglioni, traduttrice e appassionata di letteratura russa. Il libro è un viaggio letterario e umano che si snoda tra i vicoli dei vecchi quartieri di Tbilisi, le montagne del Caucaso e le storie di esuli, dissidenti e intellettuali georgiani.
La Georgia, per secoli al crocevia tra est e ovest, ha sempre rappresentato un punto di incontro tra culture diverse. Questo ha portato a una grande ricchezza culturale, ma anche a conflitti e tensioni. Il libro di Elisa Baglioni esplora questa complessità, mostrando come la cultura georgiana sia stata influenzata da entrambe le sponde del mondo.
La "questione russa" è un tema centrale nel libro. La Georgia, infatti, ha sempre avuto un rapporto complesso con la Russia, che ha influenzato la sua storia e il suo destino. Il libro racconta come la cultura georgiana abbia reagito a questa influenza, sviluppando una propria identità e un proprio modo di vedere il mondo.
"Una strada per la Georgia" è un libro che unisce la poesia alla politica. Elisa Baglioni, attraverso le sue esperienze personali e le sue conoscenze, ci racconta la Georgia di oggi, un paese in continua evoluzione, che cerca di trovare il suo posto nel mondo. Il libro è un invito a scoprire un paese affascinante e ricco di storia, cultura e bellezza.
Se sei appassionato di viaggi, di letteratura e di cultura, "Una strada per la Georgia" è il libro che fa per te. Un viaggio emozionante e coinvolgente, che ti permetterà di scoprire un paese affascinante e ricco di storia, cultura e bellezza.
Titolo | Una strada per la Georgia. Poeti, sentimenti di piazza e lingue di confine |
---|---|
Autore | Elisa Baglioni |
Editore | Exorma Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Genere | Saggi |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Pagine | 200 |
ISBN | 9788831461689 |