Questo libro esplora la storia della geometria moderna e le sue geometrie alternative, mostrando il passaggio dal paradigma euclideo a nuove prospettive che hanno rivoluzionato la scienza e l'arte. Un viaggio affascinante e accessibile, scritto con chiarezza ed eleganza.
Preparatevi per un'avventura intellettuale coinvolgente con "Una via di fuga. Il grande racconto della geometria moderna", il libro di Piergiorgio Odifreddi che vi guiderà attraverso la storia della geometria, dalla sua fase classica a quella moderna e contemporanea.
Il libro è strutturato come una composizione musicale a più voci, dove diversi concetti e teorie si intrecciano e si inseguono, culminando in una conclusione sorprendente: l'abbandono del paradigma euclideo e la scoperta di geometrie alternative straordinarie.
Odifreddi ci porta oltre i limiti della geometria euclidea, esplorando geometrie alternative che hanno rivoluzionato la scienza e l'arte. Un esempio chiave è la geometria proiettiva, nata dall'invenzione della prospettiva, che ha cambiato radicalmente la percezione e la concezione dello spazio, influenzando sia l'arte rinascimentale che la matematica successiva.
Il libro non si limita all'aspetto puramente matematico, ma si addentra anche nelle implicazioni storiche e artistiche della geometria. Attraverso un'analisi approfondita, Odifreddi mostra come le diverse geometrie abbiano influenzato l'arte, l'architettura e la cultura in generale, creando un legame profondo tra matematica e creatività.
Nonostante l'argomento complesso, il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendolo adatto a un pubblico ampio, anche a chi non ha una formazione specifica in matematica. La prosa elegante e coinvolgente di Odifreddi rende la lettura un'esperienza piacevole e stimolante.
Se siete appassionati di matematica, arte o storia, "Una via di fuga" è un libro che non potete perdere. Un'opera che vi aprirà gli occhi su un mondo di geometrie nascoste e vi mostrerà la bellezza e la complessità della matematica in un modo completamente nuovo.
Autore | Piergiorgio Odifreddi |
---|---|
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 254 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-10 | 8804613688 |
ISBN-13 | 9788804613688 |
Genere | Scienza e Matematica |
Soggetti | Matematica, Geometria |
Dimensioni | Altezza: 22.3 cm, Larghezza: 14.3 cm, Spessore: 3 cm (circa) |