Ungenach. Una liquidazione

Un romanzo di Thomas Bernhard che esplora l'animo umano attraverso un protagonista tormentato, ossessionato dalla sua famiglia e dalla sua vita passata. Ambientato in un sanatorio in Austria, il romanzo è caratterizzato da un linguaggio crudo e diretto, che non risparmia nessuno. I temi principali sono la memoria, il passato, il senso di colpa, la famiglia, la malattia e la morte.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

UNGENACH: Un viaggio nell'animo umano

"UNGENACH" è un romanzo di Thomas Bernhard, uno dei più importanti scrittori austriaci del XX secolo. Pubblicato nel 1985, l'opera è un'intensa e spietata analisi dell'animo umano, che si svolge in un'atmosfera cupa e claustrofobica.

La trama

Il romanzo è narrato da un uomo anonimo, che si trova in un sanatorio in Austria. Il protagonista è ossessionato dalla sua famiglia, in particolare dal padre, un famoso compositore, e dalla sua vita passata. Attraverso una serie di flashback, il lettore viene introdotto nel mondo tormentato del protagonista, che è tormentato da sensi di colpa, rimpianto e rabbia.

I personaggi

Il protagonista è un uomo tormentato, che si sente intrappolato nel passato e incapace di vivere il presente. Il suo rapporto con il padre è complesso e conflittuale, segnato da un profondo senso di ammirazione e di rivalsa.

L'ambientazione

Il romanzo è ambientato in un sanatorio in Austria, un luogo isolato e claustrofobico, che riflette lo stato d'animo del protagonista. L'atmosfera cupa e opprimente del sanatorio contribuisce a creare un'atmosfera di tensione e di angoscia.

Lo stile

Lo stile di Bernhard è caratterizzato da un linguaggio crudo e diretto, che non risparmia nessuno. Il romanzo è ricco di monologhi interiori, che rivelano la complessità e la fragilità dell'animo umano.

Temi

I temi principali del romanzo sono la memoria, il passato, il senso di colpa, la famiglia, la malattia e la morte. Bernhard esplora questi temi con una profondità e una spietatezza che lasciano il lettore profondamente colpito.

Perché leggere UNGENACH?

"UNGENACH" è un romanzo che non lascia indifferenti. È un'opera che mette in discussione i valori tradizionali e che ci invita a riflettere sulla natura umana. Se siete appassionati di letteratura austriaca, di analisi psicologica e di storie intense e coinvolgenti, questo romanzo fa per voi.

Specifiche

Titolo UNGENACH
Autore Thomas Bernhard
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021-06-17
Numero di pagine 98
ISBN-13 9788845935992
ISBN-10 884593599X
Formato Paperback