Università e puttane

Un'analisi cruda e realistica del sistema universitario italiano, svelando le dinamiche di potere, le contraddizioni e le ipocrisie che caratterizzano questo ambiente. Attraverso storie di studenti, professori e ricercatori, il libro dipinge un quadro vivido e senza filtri della realtà accademica.

EAN: 9788880687924
Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
11.79 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Università e Puttane: Un'indagine cruda e coinvolgente sul mondo accademico italiano

Università e Puttane di Matteo Fini non è un semplice libro; è un'esperienza. Nato da un monologo teatrale di successo, questo testo porta alla luce la realtà spesso nascosta e controversa del sistema universitario italiano. Un mondo che molti frequentano, ma che pochi conoscono davvero.

Un viaggio nel cuore del sistema universitario

L'autore, Matteo Fini, ex ricercatore e saggista, ci guida in un viaggio avvincente attraverso le aule universitarie, svelando le dinamiche di potere, le contraddizioni e le ipocrisie che caratterizzano questo ambiente. Con uno stile che mescola saggio e romanzo, Fini dipinge un quadro vivido e realistico, senza filtri né reticenze.

Personaggi e Trama

Sebbene non sia un romanzo tradizionale con una trama lineare, il libro presenta una serie di personaggi e situazioni che riflettono la complessità del mondo accademico. Incontriamo studenti, professori, ricercatori, ognuno con le proprie ambizioni, frustrazioni e segreti. Le loro storie si intrecciano, creando un mosaico che rappresenta l'intero sistema universitario italiano, con le sue luci e le sue ombre.

Ambientazione e Periodo Storico

Il libro è ambientato nel mondo universitario italiano contemporaneo, senza un periodo storico specifico. L'ambientazione è fluida, passando da aule universitarie a uffici amministrativi, da bar a corridoi, riflettendo la quotidianità degli ambienti accademici.

Un'opera controversa e provocatoria

Il titolo stesso, Università e Puttane, è una dichiarazione d'intenti. Provocatorio e diretto, non lascia spazio a fraintendimenti. Il libro ha suscitato numerose polemiche e discussioni, sia all'interno del mondo accademico che tra il pubblico più ampio. Questo dimostra la potenza del messaggio e la capacità dell'autore di scuotere le coscienze.

Perché leggere Università e Puttane?

  • Per scoprire la verità nascosta dietro le mura delle università italiane.
  • Per conoscere le storie di studenti, professori e ricercatori.
  • Per riflettere sul funzionamento del sistema universitario e sulle sue criticità.
  • Per un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante.

Università e Puttane è un libro che non lascia indifferenti. Un'opera che merita di essere letta e discussa, per comprendere meglio il mondo accademico italiano e per contribuire a un cambiamento necessario.

Specifiche

Autore Matteo Fini
Editore Priuli & Verlucca
Collana Schema libero
Data di pubblicazione 23 novembre 2017
Numero di pagine 173
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8880687921
ISBN-13 9788880687924
Genere Saggio, Romanzo
Temi Università italiana, sistema accademico, potere, corruzione, precariato