Un'analisi approfondita del mito del bolscevismo giudaico, dalle sue origini nel periodo post Prima Guerra Mondiale fino alla sua persistenza nella politica del nazionalismo di destra contemporaneo. Il libro esplora le conseguenze devastanti di questa teoria cospiratoria, offrendo spunti di riflessione cruciali per contrastare l'odio e la disinformazione.
Uno spettro si aggira per l'Europa: Il mito del bolscevismo giudaico di Paul Hanebrink è un'analisi approfondita di una delle più pericolose teorie cospirative della storia: l'idea che il comunismo fosse un complotto ebraico per conquistare e distruggere l'Europa.
Questo libro non si limita a raccontare la storia di questa teoria, ma ne esplora le origini, l'evoluzione e le conseguenze devastanti. L'autore, Paul Hanebrink, ricostruisce la genesi di questo mito, dalle sue radici nei movimenti controrivoluzionari del dopoguerra alla sua influenza sull'ascesa del nazismo e sulla Shoah. Scoprite come questa falsa narrazione abbia alimentato l'odio e la violenza per gran parte del XX secolo, contribuendo a seminare morte e distruzione.
Il libro traccia un percorso dettagliato, partendo dagli anni turbolenti successivi alla Prima Guerra Mondiale, quando fascisti, nazisti e conservatori cristiani vedevano nei bolscevichi ebrei una minaccia esistenziale. Hanebrink analizza come questa idea si sia diffusa in tutta Europa, diventando un'arma politica potente e versatile. Anche dopo l'Olocausto, lo spettro del bolscevismo giudaico non è svanito, trasformandosi e adattandosi alle nuove realtà della Guerra Fredda e persistendo, in forme mutate, fino ai giorni nostri.
In un'epoca in cui il nazionalismo di destra è in ascesa e le teorie cospirative si diffondono rapidamente, questo libro assume un'importanza ancora maggiore. L'analisi di Hanebrink ci aiuta a comprendere le radici profonde dell'odio e del pregiudizio, offrendo spunti di riflessione cruciali per contrastare la disinformazione e promuovere la tolleranza.
Approfitta dell'occasione per acquistare questo libro fondamentale per comprendere la storia e il presente.
Autore | Paul Hanebrink |
---|---|
Traduttori | Dario Ferrari, Sarah Malfatti |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Collana | La Biblioteca |
Anno di pubblicazione | 2019 |
ISBN-13 | 9788806242435 |
ISBN-10 | 8806242431 |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 328 |
Lingua | Italiano |
Prezzo | 30,00 € (prezzo indicativo, può variare) |