Album del 2012 dei Sigur Rós, caratterizzato da un'atmosfera avvolgente e da un'alternanza di momenti melodici e ambientali. Include tracce famose come "Ekki múkk" e "Varúð", ed è stato accolto con recensioni positive dalla critica e dal pubblico.
Immergiti nel mondo di Valtari, il sesto album in studio della band islandese Sigur Rós, pubblicato il 23 maggio 2012 da Parlophone. Questo capolavoro del post-rock ti trasporterà in un'esperienza uditiva unica, un viaggio introspettivo ed emozionante.
Valtari, che in islandese significa "steamroller" (compattatore), è un album che si distingue per la sua atmosfera avvolgente e la sua struttura particolare. Le ultime tre tracce si fondono in un lungo e meraviglioso dissolvenza, lasciando l'ascoltatore immerso in una bellezza introspettiva e delicata. L'album è caratterizzato da un'alternanza di momenti più melodici e canzoni più strutturate ad altri più ambientali e sperimentali, creando un'esperienza d'ascolto coinvolgente e profonda.
Preparati ad essere catturato dalle melodie ipnotiche e dai paesaggi sonori evocativi di Valtari. La musica dei Sigur Rós è nota per la sua capacità di creare atmosfere uniche, e questo album non fa eccezione. Ogni traccia è un viaggio a sé, ricco di sfumature e dettagli che si rivelano ad ogni ascolto.
Valtari ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, ottenendo un punteggio medio di 74 su Metacritic, basato su 36 recensioni. L'album ha raggiunto l'ottavo posto nella classifica UK Albums Chart e il settimo nella Billboard 200, dimostrando il successo sia di critica che di pubblico.
Valtari non è solo un album da ascoltare, ma un'esperienza da vivere. Lasciati trasportare dalle sue melodie, immergiti nelle sue atmosfere e scopri la bellezza unica della musica dei Sigur Rós.
Artista | Sigur Rós |
---|---|
Titolo | Valtari |
Genere | Post-rock |
Data di pubblicazione | 23 maggio 2012 |
Etichetta | Parlophone |
Durata | 1 ora e 8 minuti |
Numero di tracce | 10 |
Classifica UK Albums Chart | #8 |
Classifica Billboard 200 | #7 |
Punteggio Metacritic | 74 |