Un'opera di ricerca approfondita sulla storia del vegetarianesimo in Italia, dal 1900 ad oggi. L'autore analizza le origini, le motivazioni e l'evoluzione di questo stile alimentare, offrendo una panoramica completa e aggiornata. Ricco di aneddoti e informazioni, il libro è scritto con uno stile divulgativo ma rigoroso.
Questo affascinante libro di Alberto Capatti, Vegetariani. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri, vi porterà in un viaggio coinvolgente attraverso l'evoluzione del vegetarianesimo in Italia, dal 1900 ad oggi. Un'opera di ricerca approfondita e ricca di aneddoti, che svela le radici di un fenomeno in continua crescita.
Capatti, con il suo stile divulgativo ma rigoroso, ci guida attraverso le diverse fasi storiche, mostrando come il vegetarianesimo si sia evoluto nel tempo, passando da un'alimentazione dettata dalla necessità a una scelta consapevole, guidata da motivazioni etiche e salutistiche. Scoprirete come questo stile alimentare, un tempo marginale, sia diventato oggi una realtà per milioni di persone.
Il libro esplora le origini antiche del vegetarianesimo in Italia, mostrando come sia stato spesso legato a tradizioni popolari e a diete dettate dalla necessità, come la dieta mediterranea. L'autore analizza le diverse motivazioni che hanno spinto le persone a scegliere un'alimentazione vegetariana, dalle ragioni economiche a quelle etiche e salutistiche.
Un'appendice dedicata al periodo successivo agli anni Settanta completa il quadro, offrendo una panoramica aggiornata sull'evoluzione del vegetarianesimo fino ai giorni nostri. Un'opera completa e dettagliata, che vi fornirà una comprensione approfondita di questo importante fenomeno sociale e culturale.
Keywords: vegetarianesimo, storia, Italia, cibo, alimentazione, vegetariano, vegan, dieta, salute, etica, cultura, Slow Food, Alberto Capatti, AsSaggi, libro, cucina vegetariana, storia culturale, storia sociale
Autore | Alberto Capatti |
---|---|
Editore | Slow Food |
Collana | AsSaggi |
Data di pubblicazione | Marzo 2025 |
Formato | Rilegato |
Numero di pagine | 256 |
ISBN-13 | 9788884998828 |
ISBN-10 | 8884998824 |
Lingua | Italiano |
Genere | Cucina, Storia |
Prezzo di copertina | 18,00 € |
Prezzo online | 17,10 € |
Prezzo soci Slow Food | 14,40 € |