Un'indagine giornalistica che svela la verità dietro un caso di pedofilia satanica che ha sconvolto l'Italia. Un libro che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga, con un finale che ti lascerà senza fiato.
Nel cuore della Bassa Modenese, alla fine degli anni Novanta, un'ombra oscura si abbatte su due piccoli paesi. Sedici bambini vengono allontanati dalle loro famiglie e trasferiti in località protette. L'accusa è gravissima: i genitori sono sospettati di appartenere a una setta di pedofili satanisti che compie rituali notturni nei cimiteri.
Le parole dei bambini, cariche di orrore, dipingono un quadro agghiacciante di una rete di mostri che si estende a padri, madri, fratelli, zii e conoscenti. Ma la verità è ben più complessa e inquietante di quanto si possa immaginare.
Pablo Trincia, giornalista e autore del podcast di successo "Veleno", ci accompagna in un viaggio avvincente e sconvolgente attraverso le pieghe di questa vicenda giudiziaria che ha distrutto intere famiglie. Attraverso un'accurata analisi dei fatti, Trincia svela le contraddizioni e le ombre di un caso che ha diviso l'opinione pubblica.
"Veleno. Una storia vera" è un libro che non lascia indifferenti. Un'indagine giornalistica che mette in luce le fragilità del sistema giudiziario e le conseguenze devastanti di un'accusa infondata. Un racconto che ci invita a riflettere sulla natura della verità e sulla potenza del contagio psicologico.
Se sei appassionato di cronaca nera, di storie vere e di misteri irrisolti, "Veleno. Una storia vera" è il libro che fa per te. Un'opera che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga, con un finale che ti lascerà senza fiato.
Titolo | Veleno. Una storia vera |
---|---|
Autore | Pablo Trincia |
Editore | Einaudi |
Collana | Stile libero Extra |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Pagine | 296 |
ISBN | 9788806266691 |